Attualità

Agropoli, apre ufficialmente la stagione crocieristica 2025: confermato l’arrivo della prima nave

La prima nave arriverà nella giornata di domani, venerdì 23 maggio

Comunicato Stampa

22 Maggio 2025

Porto di Agropoli

Parte ufficialmente da Agropoli la stagione crocieristica 2025 del Cilento Cruise Port, con l’arrivo già schedulato, domani 23 maggio, della prima nave passeggeri. È un segnale forte e concreto che conferma l’ingresso del Cilento tra le nuove destinazioni crocieristiche italiane, con un posizionamento orientato alla qualità dell’esperienza e alla valorizzazione del territorio.

Il Cilento Cruise Port è gestito da Salerno Cruises, operatore specializzato nello sviluppo del traffico crocieristico e nella promozione di destinazioni turistiche ad alto potenziale.
Attraverso una visione integrata che coniuga logistica portuale, accoglienza e marketing territoriale, Salerno Cruises opera per costruire valore per le compagnie, per i passeggeri e per le comunità locali.

Agropoli e il Cilento sono pronti

L’apertura della stagione 2025 ad Agropoli rappresenta un passo importante nella strategia di espansione della rete portuale turistica del Sud Italia, con l’obiettivo di intercettare un turismo internazionale attento alla sostenibilità, alla cultura e all’autenticità dei luoghi.

Le dichiarazioni

Questo il commento del sindaco della città di Agropoli Roberto Mutalipassi: «Siamo ben consapevoli delle potenzialità ancora inespresse del nostro porto, il più grande a sud di Salerno. Da qui la scelta di far partire alcuni mesi fa una manifestazione di interesse tesa a rendere Agropoli punto di riferimento internazionale per il Cilento nel settore crocieristico. E Salerno Cruises, prestigiosa società di gestione dei terminal crociere, con la quale abbiamo siglato una convenzione a febbraio scorso, ci aiuterà a far sì che questo si concretizzi».

«Il progetto di rilancio del nostro porto – afferma l’assessore al porto Giuseppe Di Filippo – ha inizio con l’operatore Salerno Cruises che fornirà servizi a terra, quali le informazioni, la gestione e la promozione dello scalo per le navi da crociera in arrivo. Un’azione che sarà in crescendo e per la quale siamo fiduciosi che porterà la giusta attenzione e sviluppo al nostro porto».

«L’arrivo della prima nave è molto più di uno scalo: è l’inizio di una nuova narrazione, quella di un porto che ascolta il suo territorio e lo mette in dialogo con il mondo», commenta il management di Salerno Cruises.

Sono previste nuove toccate, esperienze personalizzate per i passeggeri e iniziative congiunte con il tessuto produttivo cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Padula: nuove risorse finanziarie per attività commerciali, artigianali e agricole. Ecco chi può partecipare al bando

L’obiettivo è rilanciare lo sviluppo economico e sociale del paese, valorizzando le potenzialità del territorio

Blitz di Coldiretti Campania al Porto di Salerno: “Facciamo chiarezza sull’importazione di frutta e verdura dall’Africa”

Una iniziativa per tutelare le aziende agricole e i consumatori assicurando reciprocità delle regole, trasparenza in etichetta e il giusto prezzo

Agropoli: in arrivo tre case del ghiaccio, ecco dove

Si tratta di chioschi automatizzati per la produzione e distribuzione di ghiaccio alimentare

Antonio Pagano

28/05/2025

Il 28 maggio ricorre l’anniversario della scomparsa di Martin Meazza, l’inglese del porto

Martin si tuffò in mare, probabilmente nel tentativo di recuperare qualcosa. Un malore improvviso gli fu fatale

Luisa Monaco

27/05/2025

Paura a Roccadaspide, auto si ribalta: la conducente trasferita al “Ruggi” in eliambulanza

L'incidente è avvenuto in località Doglie. La signora stava viaggiando a bordo della sua auto quando il veicolo si è ribaltato

Piano Vetrale: successo per la giornata conclusiva del concorso “Una fiaba tra i murales”

Tante le scuole del comprensorio cilentano che hanno partecipato all'iniziativa realizzando progetti creativi; al centro dei lavori dei ragazzi usi, costumi, tradizioni del Cilento

Antonio Pagano

27/05/2025

Torna alla home