Attualità

Agropoli, turismo crocieristico: siglata la convenzione con Salerno Cruises | VIDEO

L'accordo è stato siglato questa mattina, l'obiettivo della sottoscrizione è stabilire una collaborazione per far diventare Agropoli una destinazione turistica internazionale

Comunicato Stampa

26 Febbraio 2025

Agropoli, turismo crocieristico

La città di Agropoli ha siglato stamani, 26 febbraio, una convenzione con Salerno Cruises, prestigiosa società di gestione dei terminal crociere, per lo sviluppo del porto e della zona di rada da proporre quale itinerario crocieristico internazionale. La Salerno Cruises ha partecipato all’avviso pubblico del Comune di Agropoli, manifestando il proprio interesse a svolgere le attività di accoglienza e gestione delle operazioni logistiche.

Le finalità

L’obiettivo della sottoscrizione è stabilire una collaborazione strutturata, strategica e sinergica per fare di Agropoli una destinazione turistica di rilievo internazionale, con particolare riferimento al settore delle crociere e delle vie del mare. A tal fine, lo scorso ottobre, si è tenuto un intenso fam trip, tour dedicato agli operatori turistici per far conoscere le destinazioni possibili da inserire nella loro programmazione, che ha toccato vari comuni del Cilento. L’estensione della stagione crocieristica sta aprendo nuove frontiere e i porti possono creare un circolo virtuoso di crescita e sostenibilità. Il settore crocieristico mediterraneo non solo potenzierebbe la sua attrattiva globale, ma contribuirebbe anche a un modello di turismo più responsabile e distribuito, beneficiando sia le economie locali che l’ambiente.

Le dichiarazioni

Il sindaco, Roberto Mutalipassi, dichiara: «Una collaborazione lungimirante che produrrà certamente ottimi risultati e che, grazie alla capacità del nostro territorio di offrire esperienze sempre nuove e autentiche ai crocieristi, richiamerà un turismo di qualità e diversificato durante tutto l’anno».

Soddisfatto anche il Presidente di Salerno Cruises, Giuseppe Amoruso: «Questa convenzione segna l’inizio di una collaborazione volta a trasformare Agropoli in una destinazione di prestigio a livello internazionale. Il suo porto diventerà la porta d’accesso al turismo crocieristico nel Cilento, valorizzando questo straordinario territorio e rendendolo una meta d’eccellenza. Desidero ringraziare l’Amministrazione Comunale, in particolare il Sindaco, Roberto Mutalipassi, e l’Assessore, Giuseppe Di Filippo, per la fiducia accordata alla nostra società».

L’assessore al Porto, Demanio e Patrimonio, Giuseppe Di Filippo in merito alla convenzione: «Oggi è una giornata importante perché si gettano le basi per fare del porto di rada di Agropoli il collegamento internazionale per il Cilento del turismo crocieristico, ringrazio Salerno Cruises, nostro partner in questo ambizioso progetto, e tutti gli operatori coinvolti».

Hanno firmato il protocollo d’intesa, per la Città di Agropoli, il sindaco Roberto Mutalipassi, per la Salerno Cruises, il legale rappresentate Giuseppe Amoruso. Alla conferenza sono intervenuti inoltre l’assessore con deleghe al Mare, Porto, Demanio e Patrimonio, Giuseppe Di Filippo, l’assessore al Turismo Roberto Apicella, il Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli, Alessio Manca, il responsabile dell’Ufficio Turismo, Giuseppe Capozzolo e il responsabile dell’Ufficio Porto e Demanio, Gaetano Cerminara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home