Cilento

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

Comunicato Stampa

6 Maggio 2025

Elezioni

Anche ad Agropoli si è costituito il Comitato per i referendum in programma l’8 e 9 giugno 2025, promosso da un ampio fronte di realtà sociali, politiche e sindacali del territorio.

L’iniziativa ha preso impulso da Alberto Sorrentino e Luigi Tamasco (Cgil), Ornella Milano (Anpi), Antonio Abbruzzese (Pd), Antonello Scuderi (AVS), Virginia Villani (M5S), Mario Salsano (Legambiente) ed Enzo Caputo (Cisalentum), Carmine Gerardo Parisi (CGIL) oltre ad una serie di altre personalità come Olimpia Vano e Pasquale Del Duca. Una rete trasversale, quindi, unita dall’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza del voto e sull’impatto concreto che questo avrà sulla vita quotidiana delle persone.

I quesiti

I quesiti referendari, su cui i cittadini saranno chiamati ad esprimersi i prossimi 8 e 9 giugno, vertono su: 1) stop ai licenziamenti illegittimi; 2) più tutele per le lavoratrici ed i lavoratori delle piccole imprese; 3) riduzione del lavoro precario; 4) più sicurezza sul lavoro; 5) più integrazione con la cittadinanza italiana.

Le finalità

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum. Per questa ragione, a partire dal prossimo fine settimana e per tutti i week end che precedono il voto, in piazza Vittorio Veneto sarà presente un gazebo informativo, cui i cittadini potranno rivolgersi per saperne di più. Inoltre, per la chiusura della campagna referendaria, il Comitato sta programmando anche un dibattito pubblico, di cui sarà fornita a breve la data e il luogo di svolgimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fratelli D’Italia Vallo Di Diano: dirigenti e amministratori ad Atena Lucana per un incontro programmatico, ecco cosa è emerso

"Un incontro proficuo finalizzato ad ottimizzare l'organizzazione territoriale del partito in occasione dei prossimi appuntamenti elettorali nel futuro immediato"

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Torna alla home