Salerno e Provincia

4 Novembre, Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: tante le celebrazioni in tutta la Provincia

In tante piazze d’Italia e dell’intera Provincia di Salerno si è svolto il rituale cerimoniale

Manuel Chiariello

4 Novembre 2024

Oggi l’Italia celebra il 4 novembre, giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Il 4 novembre si ricorda l’Armistizio di Villa Giusti che consenti agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Triste, e portare a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale. Il 4 novembre terminava la Prima Guerra Mondiale.

Una giornata dedicata al ricordo, in special modo di tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno sacrificato la loro vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere: valori immutati nel tempo, per i militari di allora e quelli di oggi.

Le celebrazioni

In tante piazze d’Italia e dell’intera Provincia di Salerno si è svolto il rituale cerimoniale. A partire da Eboli che ha ricordato i 132 militari che persero la vita sui campi di battaglia e il numero indefinito di civili che pure perirono nel conflitto rendendo loro omaggio con una celebrazione solenne che si è svolta questa mattina in Piazza della Repubblica.

A Roccadaspide il corteo è iniziato in piazza Mario De Marco dove, dinanzi al momento dei caduti, è stata depositata la corona di fiori. Per l’importante occasione sono stati esposti anche alcuni storici cimeli di guerra. Sono diversi i centri valdianesi che hanno fortemente voluto il coinvolgimento delle istituzioni scolastiche alle varie celebrazioni per infondere nella nuove generazioni il rispetto e ricordo della storia e dei sacrifici compiuti anche da parte di tanti cittadini del Vallo di Diano.

Tanta partecipazione anche a Castellabate, con gli alunni del locale Istituto Comprensivo cosi come di una delegazione dell’associazione marinai d’Italia. Ad Agropoli, il Sindaco Mutalipassi, accompagnato dai rappresentati delle associazioni Partigiane, Combattentistiche e d’Arma con Libri e Bandiere hanno omaggiato i caduti con un coinvolgente corteo da Piazza della Repubblica.

A Vallo della Lucania suggestivo il momento dell’inno di Mameli dai bambini dell’istituto Pinto. Tricolore al vento anche a Vibonati, con la solenne celebrazione che ha visto una cospicua partecipazione della cittadinanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Crisi idrica e caldo: Fenail Uil chiede interventi. Da Coldiretti preoccupazione per le aziende

Chiesti interventi infrastrutturali per risolvere le criticità. Da Coldiretti preoccupazione per la situazione delle aziende

Ernesto Rocco

04/07/2025

Busitalia Campania: potenziamento del servizio bus in occasione della “Notte Bianca 2025” a Salerno

Tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Busitalia Campania (Gruppo FS), potenzierà il servizio urbano di trasporto pubblico locale su richiesta dell’Amministrazione Comunale con l’attivazione di una navetta bus dedicata

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Anteprima News, puntata 4 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Pasquale Serra, figlio di Paolo Serra

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Capaccio Paestum, Cittadinanza Attiva: dubbi sull’antenna 5G. Parla Ernesto Franco, responsabile dell’associazione

Dall'associazione si chiedono quale potrebbe essere l'impatto dell'antenna sul territorio e sulla salute dei cittadini

Tg InfoCilento 3 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Anteprima News, puntata 3 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Antonio Pisani, Comitato di Lotta Sapri

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Salerno, furti e rapine nei supermercati: nei guai 34enne

Il 34enne si sarebbe reso responsabile di diversi furti, rapine ed estorsione

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Torna alla home