Salerno e Provincia

4 Novembre, Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: tante le celebrazioni in tutta la Provincia

In tante piazze d’Italia e dell’intera Provincia di Salerno si è svolto il rituale cerimoniale

Manuel Chiariello

4 Novembre 2024

Oggi l’Italia celebra il 4 novembre, giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Il 4 novembre si ricorda l’Armistizio di Villa Giusti che consenti agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Triste, e portare a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale. Il 4 novembre terminava la Prima Guerra Mondiale.

Una giornata dedicata al ricordo, in special modo di tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno sacrificato la loro vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere: valori immutati nel tempo, per i militari di allora e quelli di oggi.

Le celebrazioni

In tante piazze d’Italia e dell’intera Provincia di Salerno si è svolto il rituale cerimoniale. A partire da Eboli che ha ricordato i 132 militari che persero la vita sui campi di battaglia e il numero indefinito di civili che pure perirono nel conflitto rendendo loro omaggio con una celebrazione solenne che si è svolta questa mattina in Piazza della Repubblica.

A Roccadaspide il corteo è iniziato in piazza Mario De Marco dove, dinanzi al momento dei caduti, è stata depositata la corona di fiori. Per l’importante occasione sono stati esposti anche alcuni storici cimeli di guerra. Sono diversi i centri valdianesi che hanno fortemente voluto il coinvolgimento delle istituzioni scolastiche alle varie celebrazioni per infondere nella nuove generazioni il rispetto e ricordo della storia e dei sacrifici compiuti anche da parte di tanti cittadini del Vallo di Diano.

Tanta partecipazione anche a Castellabate, con gli alunni del locale Istituto Comprensivo cosi come di una delegazione dell’associazione marinai d’Italia. Ad Agropoli, il Sindaco Mutalipassi, accompagnato dai rappresentati delle associazioni Partigiane, Combattentistiche e d’Arma con Libri e Bandiere hanno omaggiato i caduti con un coinvolgente corteo da Piazza della Repubblica.

A Vallo della Lucania suggestivo il momento dell’inno di Mameli dai bambini dell’istituto Pinto. Tricolore al vento anche a Vibonati, con la solenne celebrazione che ha visto una cospicua partecipazione della cittadinanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Rifiuti, Commissione Ecomafia in Prefettura a Salerno: focus sul sito di Persano | VIDEO

Il focus della riunione è stato quello di cercare di fare luce su quanto accaduto ai container di rifiuti tornati indietro dalla Tunisia, stoccati nel sito di Persano e successivamente andati a fuoco

Tg InfoCilento 1° aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Voto di scambio: Alfieri e Picariello rispondono alle domande dei giudici | VIDEO

Questa mattina gli interrogatori di Franco Alfieri, Maria Rosaria Picariello e Stefania Nobili

Ernesto Rocco

01/04/2025

Capaccio Paestum, resta grave il 15enne trovato ferito in strada. “Escluso pestaggio” | VIDEO

Il giovane è stato ritrovato in stato di incoscienza, i suoi indumenti erano completamente sporchi di sangue. Attualmente si trova al Ruggi

Anteprima News, puntata 1° aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite, Antonio Opramolla, sindaco di Serre | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Torna alla home