Alburni

Weekend nel Cilento: tanti eventi per un tripudio di sapori autunnali

Le castagne indiscusse protagoniste degli eventi del prossimo weekend. Ma ci sarà spazio anche per la patata di montagna

Redazione Infocilento

25 Ottobre 2024

Castagne

L’autunno è sinonimo di colori caldi, giornate miti e, soprattutto, di una ricca offerta enogastronomica. Il prossimo weekend, infatti, sarà un vero e proprio tripudio di sapori autunnali, con una serie di eventi dedicati ai prodotti di stagione che faranno la gioia di grandi e piccini.

Un weekend all’insegna della castagna

La regina indiscussa dell’autunno, la castagna, sarà protagonista di numerosi appuntamenti. A Orria, si terrà la 1^ edizione della Fiera della Castagna, un’ottima occasione per scoprire le diverse varietà di questo frutto e gustarlo in tutte le sue sfumature. A Sicignano degli Alburni, invece, si rinnova l’appuntamento con la 52^ Sagra della Castagna, un evento ormai consolidato che richiama ogni anno numerosi visitatori. E a Corleto Monforte, la Serata Castagne e Vino sarà l’occasione perfetta per abbinare i sapori caldi dell’autunno a un buon bicchiere di vino locale.

Patate e zucche: un binomio vincente

Ma non solo castagne. Anche la patata avrà il suo spazio. A Castelcivita, si svolgerà la XIII Festa della Patata di Montagna, un evento dedicato a questo tubero versatile che viene utilizzato in cucina in mille modi diversi. A Santa Maria di Castellabate, infine, Sapori del Parco sarà l’occasione per scoprire i prodotti tipici del territorio, tra cui le deliziose zucche locali.

Questi eventi non saranno solo un’occasione per gustare i prodotti tipici della stagione, ma anche per immergersi nell’atmosfera autunnale e scoprire le tradizioni locali. Mercatini, degustazioni, spettacoli musicali e attività per bambini: ce n’è per tutti i gusti.

Il programma completo

  • 1^ edizione della Fiera della Castagna – 25-26-27 ottobre – Orria
  • Sapori del Parco – 25-26-27 ottobre – Santa Maria di Castellabate
  • 52^ Sagra della Castagna – 26-27 ottobre – Sicignano degli Alburni
  • XIII Festa della Patata – 26-27 ottobre – Montagna di Castelcivita
  • La collina delle zucche – 26-27 ottobre, 1-2-3 novembre – Capaccio Paestum
  • Sapori d’Autunno – 26 ottobre – Cardile
  • Serata Castagne e Vino – 26 ottobre – Corleto Monforte

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Torna alla home