Cilento

Allarme furti a Capaccio Paestum: la Città dei Templi sotto assedio

L'ultimo episodio, particolarmente grave, si è verificato nella notte tra martedì e mercoledì, ai danni dell'Istituto Alberghiero di Santa Venere

Ernesto Rocco

23 Ottobre 2024

L’incubo dei furti sta tenendo sotto scacco la comunità di Capaccio Paestum. Da settimane, una vera e propria ondata di colpi in abitazioni sta colpendo il territorio. Ma i furti nelle scorse ore si sono spostati anche agli istituti scolastici. L’ultimo episodio, particolarmente grave, si è verificato nella notte tra martedì e mercoledì, ai danni dell’Istituto Alberghiero di Santa Venere.

I malviventi, approfittando dell’assenza del personale scolastico, si sono introdotti nei locali e hanno asportato diverse attrezzature, tra cui le lavagne interattive multimediali. Un colpo che ha lasciato sgomenti gli insegnanti e gli studenti, costretti a fare a meno di strumenti didattici fondamentali.

“Non se ne può più”, denuncia Enzo Sica, già amministratore cittadino. “Siamo ostaggio di una banda di ladri che sta seminando il panico”. La situazione è particolarmente critica nella contrada Cafasso, dove si sono registrati numerosi episodi negli ultimi giorni. I residenti, terrorizzati, si sono organizzati in un gruppo WhatsApp per segnalare eventuali movimenti sospetti e aumentare la sorveglianza vicinale. “Ci sentiamo prigionieri nelle nostre case”, afferma un residente.

Un modus operandi preciso

Dalle indagini svolte dalle forze dell’ordine emerge un quadro allarmante. I ladri, che sembrerebbero agire in gruppo, hanno messo a punto un modus operandi preciso. Spesso si introducono nelle abitazioni approfittando dell’assenza dei proprietari, agiscono con rapidità e si concentrano sui beni più facilmente rivendibili, come gioielli e denaro contante. Le immagini delle telecamere di sorveglianza installate da molti residenti confermano la presenza di una banda composta da almeno sei persone, che operano in modo coordinato.

Le richieste d’aiuto dei cittadini

I cittadini di Capaccio Paestum chiedono a gran voce un potenziamento dei controlli da parte delle forze dell’ordine. “Ci sentiamo abbandonati e indifesi”, afferma un altro residente. “Abbiamo bisogno di più pattuglie e di una maggiore presenza sul territorio”. Nei giorni scorsi diversi colpi erano stati registrati anche ad Agropoli, in particolare nelle frazioni periferiche. Anche qui ad essere colpita fu una scuola, quella di località Mattine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home