Cilento

Capaccio Paestum, ancora furti sul lungomare. L’ultimo colpo alla Laura

A segnalarlo D.S., una giovane donna che aveva raggiunto la zona per cenare in un ristorante sul mare del posto

Alessandra Pazzanese

15 Ottobre 2024

Capaccio, furto valigia

Non c’è pace per i visitatori di Capaccio Paestum. Cinque giorni fa una borsa fu sottratta a dei visitatori che si trovavano sulla spiaggia di località Licinella; domenica sera, invece, l’ennesimo colpo in località Laura. A segnalarlo D.S., una giovane donna che aveva raggiunto la zona per cenare in un ristorante sul mare del posto.

La ricostruzione

“Domenica sera avevamo parcheggiato la nostra auto, una 500 X bicolore, nel parcheggio comunale a pagamento e, poiché avevamo passato il weekend fuori, avevamo sistemato le nostre cose nel cofano dell’auto. Al nostro rientro, però, abbiamo trovato l’auto scassinata e tutto ciò che avevamo, ossia due valigie, una rosa e una blu, due borse con diversi contanti e tutti i documenti, uno zaino nero contenente un computer, è stato rubato” ha fatto sapere la vittima nel diffondere l’appello con la speranza di ritrovare qualcosa. I malviventi hanno portato via anche dei gioielli che, per le vittime, avevano anche un valore affettivo.

Rabbia e indignazione

“Non è giusto dover vivere nel terrore e nella paura di poter essere derubati in qualsiasi modo e momento. È inaccettabile vedere i nostri beni, frutto del nostro impegno e dei nostri sacrifici, rubati. I numerosi furti che si verificano in questa zona da anni avrebbero già dovuto allertare le forze dell’ordine e le autorità competenti, spingendole a intensificare i controlli, aumentare le pattuglie e installare telecamere di sicurezza. Ci meritiamo di vivere in un ambiente in cui le forze dell’ordine siano attive e presenti, pronte a proteggerci e a garantire che i colpevoli siano perseguiti” ha fatto sapere la donna chiedendo aiuto e supporto nelle ricerche della refurtiva.

Sono tanti i residenti che, causa dell’elevato numero di furti, molti avvenuti anche nelle abitazioni, continuano a chiedere controlli sempre più serrati in tutta la zona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home