• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Buonabitacolo come il Quirinale: partono le consultazioni per risolvere la crisi politica

L'obiettivo è avviare consultazioni bilaterali in modo da arrivare al prossimo consiglio comunale con le idee chiare sul futuro

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 22 Agosto 2024
Condividi

Sarà il presidente del consiglio comunale, Gerardina Ceglia, a tentare di ricomporre la crisi politica che si è registrata a Buonabitacolo. A lei il compito di avviare le consultazioni con i vari esponenti dell’assise e provare a ritrovare una maggioranza che possa portare avanti il proprio mandato amministrativo, un po’ come accade al Quirinale, laddove tale ruolo è svolto dal Presidente della Repubblica.

La crisi politica a Buonabitacolo

Tutto è nato dalla costituzione del gruppo indipendente all’interno del Consiglio comunale di Buonabitacolo formato dai Consiglieri Antonio Lapenta, Michele Grillo, Franco Antonucci, Francesco Pio Ignoto e Emanuel Tordo. Ciò, osserva Ceglia, «ha generato un clima di improvvisa instabilità che impone una seria riflessione e un’azione concreta da parte di tutti gli amministratori».

«In qualità di Presidente del Consiglio comunale ho quindi il dovere di gestire questa crisi; intendo farlo nella massima trasparenza e garantendo appieno i principi democratici e le norme previste dallo Statuto comunale – osserva – Ritengo che l’iter più corretto sia quello di ascoltare ogni singolo Consigliere al fine di raccogliere le loro osservazioni, doglienze e richieste e di promuovere un’azione propositiva verso il superamento delle incomprensioni e la piena ripresa delle attività amministrative, possibilmente più forti e più coesi di prima».

Di qui la scelta di indire consultazioni bilaterali che si terranno nei prossimi giorni in modo da arrivare alla prossima seduta di Consiglio comunale avendo garantito a tutti i consiglieri lo spazio e l’attenzione oggi richiesti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:buonabitacologerardina cegliavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 4 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Municipio Capaccio Paestum

Capaccio Paestum, un nuovo parcheggio a Torre di Mare: al via l’iter progettuale

Il Comune punta a risolvere le criticità legate alla carenza di parcheggi…

Modesto del Mastro

Ospedale, Del Mastro (FdI): “Le promesse ad orologeria del Pd”

“Dopo Lampasona, anche Picarone fa campagna sull’ospedale”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.