Politica

Buonabitacolo come il Quirinale: partono le consultazioni per risolvere la crisi politica

L'obiettivo è avviare consultazioni bilaterali in modo da arrivare al prossimo consiglio comunale con le idee chiare sul futuro

Filippo Di Pasquale

22 Agosto 2024

Sarà il presidente del consiglio comunale, Gerardina Ceglia, a tentare di ricomporre la crisi politica che si è registrata a Buonabitacolo. A lei il compito di avviare le consultazioni con i vari esponenti dell’assise e provare a ritrovare una maggioranza che possa portare avanti il proprio mandato amministrativo, un po’ come accade al Quirinale, laddove tale ruolo è svolto dal Presidente della Repubblica.

La crisi politica a Buonabitacolo

Tutto è nato dalla costituzione del gruppo indipendente all’interno del Consiglio comunale di Buonabitacolo formato dai Consiglieri Antonio Lapenta, Michele Grillo, Franco Antonucci, Francesco Pio Ignoto e Emanuel Tordo. Ciò, osserva Ceglia, «ha generato un clima di improvvisa instabilità che impone una seria riflessione e un’azione concreta da parte di tutti gli amministratori».

«In qualità di Presidente del Consiglio comunale ho quindi il dovere di gestire questa crisi; intendo farlo nella massima trasparenza e garantendo appieno i principi democratici e le norme previste dallo Statuto comunale – osserva – Ritengo che l’iter più corretto sia quello di ascoltare ogni singolo Consigliere al fine di raccogliere le loro osservazioni, doglienze e richieste e di promuovere un’azione propositiva verso il superamento delle incomprensioni e la piena ripresa delle attività amministrative, possibilmente più forti e più coesi di prima».

Di qui la scelta di indire consultazioni bilaterali che si terranno nei prossimi giorni in modo da arrivare alla prossima seduta di Consiglio comunale avendo garantito a tutti i consiglieri lo spazio e l’attenzione oggi richiesti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Tg InfoCilento 23 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Torna alla home