Approfondimenti

Casa intelligente: cos’è, vantaggi e dispositivi utili

Il concetto di casa intelligente è cambiato nel tempo, passando da un'idea futuristica di abitazione ad una realtà concreta e accessibile a molte persone.

Redazione Infocilento

7 Agosto 2024

Bonus Casa

Che cosa significa esattamente avere una casa intelligente? Quali sono i vantaggi e quali dispositivi possono rendere un ambiente abitativo più confortevole, sicuro ed efficiente anche dal punto di vista energetico?

Cosa si intende con casa intelligente

Le nuove tecnologie possono migliorare la vita quotidiana e per questo è fondamentale conoscere tutte le possibilità che si hanno a disposizione per trasformare un edificio in una casa intelligente a tutti gli effetti. Il ruolo degli esperti del settore è fondamentale: XConsultingsrl, per esempio, si occupa di fornire consulenza di tipo tecnico, esecutivo e progettuale, per la creazione di impianti di domotica ad elevata efficienza e di sistemi per l’energia rinnovabile. In questo modo si possono realizzare soluzioni ottimali di automazione in casa.

Quando si fa riferimento alla casa intelligente, infatti, si parla di un’abitazione dotata di dispositivi connessi tra loro e che si possono controllare a distanza attraverso internet. Questi dispositivi, che possono essere elettrodomestici, ma anche telecamere di sicurezza, serrature, termostati e sistemi per l’illuminazione, impiegano tecnologie specifiche come il Bluetooth e il Wi-Fi, oltre a protocolli per la domotica, per stabilire una comunicazione con gli utenti.

Tutti i vantaggi di una smart home

L’obiettivo più importante di una casa intelligente, che viene definita anche come smart home, è quello di rendere migliore la qualità della vita degli abitanti, mettendo a disposizione sicurezza, comfort, efficienza energetica e convenienza. Internet, sempre più usato anche nell’ambito della domotica, è al centro di questi strumenti. La gestione dei dispositivi avviene solitamente attraverso un assistente vocale (come Siri di Apple, Google Assistant o Alexa di Amazon) oppure tramite un’applicazione mobile.

Le tecnologie smart per la casa consentono di automatizzare diverse operazioni quotidiane, rendendo la vita più semplice. Per esempio, è possibile programmare in anticipo l’illuminazione, in modo che possa accendersi o spegnersi in determinati orari. Si può regolare la temperatura della casa da remoto, anche quando non si è presenti nell’abitazione, oppure si può avviare l’aspirapolvere robot a distanza.

I dispositivi smart contribuiscono anche alla riduzione del consumo energetico e, di conseguenza, a bollette con importi inferiori. I termostati intelligenti apprendono le abitudini degli utenti e regolano in maniera automatica la temperatura, per ottimizzare il consumo di energia. Allo stesso modo, le luci intelligenti possono essere programmate per spegnersi quando non sono necessarie e le prese smart possono monitorare l’utilizzo dell’energia degli elettrodomestici.

La sicurezza domestica è un altro ambito in cui le tecnologie intelligenti fanno la differenza. I sensori di movimento, le videocamere di sicurezza e le serrature smart permettono di monitorare e controllare la casa anche a distanza, fornendo maggiore tranquillità. I sistemi di allarme, per esempio, inviano notifiche immediatamente se si verificano intrusioni o situazioni particolari di emergenza.

I dispositivi utili per una casa intelligente

Al centro delle case intelligenti spesso ci sono gli assistenti vocali, dispositivi che permettono agli utenti di controllare i sistemi smart tramite comandi vocali, rendendo più semplice l’interazione con la tecnologia domestica.

Altri dispositivi utili per una smart home sono i termostati che consentono di regolare la temperatura in casa in maniera efficiente, dopo aver analizzato le abitudini di chi vive nell’edificio. Questi termostati possono essere controllati anche da remoto.

Le luci intelligenti e le prese realizzate con le ultime tecnologie agiscono sempre all’insegna della personalizzazione, regolando nel primo caso intensità e colore dell’illuminazione e creando dei sistemi per avere sempre tutto sotto controllo, anche in riferimento all’accensione e allo spegnimento.

Tra i metodi per controllare in maniera intelligente la casa e gli spazi esterni, si possono citare anche i sistemi di irrigazione, utili per l’efficienza in giardino. Questi dispositivi possono essere controllati da qualsiasi luogo, anche tramite dispositivo mobile, e possono essere programmati per ottimizzare l’uso dell’acqua in base alle condizioni meteo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home