Attualità

Botti-Moscatiello: “Questa e l’ora più buia per Vallo della Lucania, siamo di fatto in dissesto”

Tornano in diretta Botti e Moscatiello, per l’ultima volta prima delle vacanze di agosto. È un ritorno che non delude gli amanti del dibattito politico duro, quello fatto di parole al vetriolo e frecciatine.

Carmine Infante

23 Luglio 2024

Tornano in diretta Botti e Moscatiello, per l’ultima volta prima delle vacanze di agosto. È un ritorno che non delude gli amanti del dibattito politico duro, quello fatto di parole al vetriolo e frecciatine. Incalzante l’esordio di Moscatiello che cita la Dunkerque degli anni Quaranta richiamando l’ora più buia: “Nonostante il clima di festa, questa è l’ora più buia per la nostra città”. L’ordine nel giorno, o se si vuole il programma della serata, verte sugli ultimi due consigli comunali, in particolare sulla questione del bilancio.

I numeri “oggettivi”

In uno dei passaggi centrali Botti chiarisce che i parametri relativi economici del bilancio di Vallo della Lucania sono di fatto da dissesto, sarebbero cinque su otto i valori negativi, inoltre anche i tre che vengono sciorinati dall’amministrazione sarebbero in realtà “conciati ad hoc” per gettar fumo negli occhi dei cittadini. Tutto ciò è stato assolutamente smentito dalla maggioranza. Il cittadino non economista a questo punto è assolutamente disorientato, visto che pare che a Vallo della Lucania i conti abbiano perso la loro oggettività entrando nel braccio di ferro della retorica.

Un altro dato cogente esposto da Botti riguarda i fondi utilizzati per risolvere la difficile situazione economica in cui versa l’ente: “Vengono usati dei fonti del PNRR in un modo che non mi pare particolarmente proprio”. Il dissesto e i sacrifici dei cittadini Botti continua a incalzare sulla questione del dissesto: “La maggioranza ha più volte dichiarato che di fatto siamo in dissesto, anche in TV e in diverse occasioni pubbliche, non possiamo chiedere ulteriori sacrifici ai cittadini solo perché non riusciamo a incassare la totalità dei tributi”.

“La soluzione può essere quella di tornare alle schede”, continua sulla questione de rifiuti, “è questa la soluzione per aumentare la percentuale di differenziato, un’altra questione è la mancanza dell’isola ecologica a Massa”. Si chiude con un siparietto con la Moscatiello che rifila simpaticamente al suo capogruppo una tirata d’orecchie: “Sei stato lungo come sempre!”. Poi c’è solo il tempo per gli auguri della festività di San Pantaleone, chissà se processioni, zucchero filato e fuochi d’artificio basteranno per far seppellire l’ascia di guerra ai consiglieri vallesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Torna alla home