Attualità

Botti-Moscatiello: “Questa e l’ora più buia per Vallo della Lucania, siamo di fatto in dissesto”

Tornano in diretta Botti e Moscatiello, per l’ultima volta prima delle vacanze di agosto. È un ritorno che non delude gli amanti del dibattito politico duro, quello fatto di parole al vetriolo e frecciatine.

Carmine Infante

23 Luglio 2024

Tornano in diretta Botti e Moscatiello, per l’ultima volta prima delle vacanze di agosto. È un ritorno che non delude gli amanti del dibattito politico duro, quello fatto di parole al vetriolo e frecciatine. Incalzante l’esordio di Moscatiello che cita la Dunkerque degli anni Quaranta richiamando l’ora più buia: “Nonostante il clima di festa, questa è l’ora più buia per la nostra città”. L’ordine nel giorno, o se si vuole il programma della serata, verte sugli ultimi due consigli comunali, in particolare sulla questione del bilancio.

I numeri “oggettivi”

In uno dei passaggi centrali Botti chiarisce che i parametri relativi economici del bilancio di Vallo della Lucania sono di fatto da dissesto, sarebbero cinque su otto i valori negativi, inoltre anche i tre che vengono sciorinati dall’amministrazione sarebbero in realtà “conciati ad hoc” per gettar fumo negli occhi dei cittadini. Tutto ciò è stato assolutamente smentito dalla maggioranza. Il cittadino non economista a questo punto è assolutamente disorientato, visto che pare che a Vallo della Lucania i conti abbiano perso la loro oggettività entrando nel braccio di ferro della retorica.

Un altro dato cogente esposto da Botti riguarda i fondi utilizzati per risolvere la difficile situazione economica in cui versa l’ente: “Vengono usati dei fonti del PNRR in un modo che non mi pare particolarmente proprio”. Il dissesto e i sacrifici dei cittadini Botti continua a incalzare sulla questione del dissesto: “La maggioranza ha più volte dichiarato che di fatto siamo in dissesto, anche in TV e in diverse occasioni pubbliche, non possiamo chiedere ulteriori sacrifici ai cittadini solo perché non riusciamo a incassare la totalità dei tributi”.

“La soluzione può essere quella di tornare alle schede”, continua sulla questione de rifiuti, “è questa la soluzione per aumentare la percentuale di differenziato, un’altra questione è la mancanza dell’isola ecologica a Massa”. Si chiude con un siparietto con la Moscatiello che rifila simpaticamente al suo capogruppo una tirata d’orecchie: “Sei stato lungo come sempre!”. Poi c’è solo il tempo per gli auguri della festività di San Pantaleone, chissà se processioni, zucchero filato e fuochi d’artificio basteranno per far seppellire l’ascia di guerra ai consiglieri vallesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home