Attualità

Padula: al via il progetto “Leggere…ascoltando” per la promozione della lettura

L'iniziativa prevede diverse attività, tra cui corsi di lettura interpretata e teatralizzata, visite alla biblioteca comunale e un concorso di lettura ad alta voce.

Angela Bonora

20 Marzo 2024

Padula città che legge

Il Comune di Padula ha ottenuto un finanziamento dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della cultura per la realizzazione del progetto “Leggere…ascoltando”. L’iniziativa, che coinvolgerà le scuole di ogni ordine e grado del territorio, ha l’obiettivo di promuovere e diffondere l’abitudine alla lettura, in particolare quella ad alta voce.

Un progetto per la crescita culturale della comunità

“Leggere…ascoltando” si propone di coniugare il valore formativo ed educativo della lettura con la sua dimensione ludica e sociale. Attraverso un’azione coordinata di diverse realtà del territorio, il progetto intende favorire la creatività, incentivare lo sviluppo e la coesione sociale.

Le attività previste

Il progetto prevede diverse attività, tra cui:

  • Incremento del patrimonio librario scolastico
  • Formazione sulla lettura interpretata ad alta voce
  • Corsi di lettura interpretata e teatralizzata
  • Visite alla biblioteca comunale
  • Concorso di lettura ad alta voce per gli studenti

Le attività del progetto sono iniziate ieri nella Certosa di Padula con una lettura interpretata e teatralizzata a cura de “La Cantina delle Arti” dell’attore Enzo D’Arco.

Soddisfazione dell’amministrazione comunale

Il finanziamento ottenuto è un importante riconoscimento per il nostro impegno nella promozione della lettura“, ha dichiarato la Sindaca di Padula Michela Cimino. “La sinergia tra diversi soggetti culturali ci permette di ottenere risultati importanti per la comunità, soprattutto quella scolastica. Ringrazio l’Istituto Omnicomprensivo di Padula per l’adesione al progetto e per la preziosa collaborazione“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home