• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

MAGMA, il gusto del made in Italy: a Paestum la mostra della mozzarella e dell’agricoltura

MAGMA, la Mostra Alimentare Gastronomica della Mozzarella e dell’Agricoltura, ti aspetta al NExt di Paestum dal 5 al 7 aprile 2024!

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Marzo 2024
Condividi
NEXT

Sarà la Città dei Templi ad ospitare la prima edizione del MAGMA, la Mostra Alimentare Gastronomica della Mozzarella e dell’Agricoltura. Un grande salone fieristico-espositivo nel cuore di Paestum, in programma dal 5 al 7 aprile 2024 al Next (Ex Tabacchificio – via Cafasso 21), ad ingresso libero.

Il made in Italy

Promozione, tutela e valorizzazione delle filiere Made in Italy sono le finalità prioritarie dell’expo, che si propone come contenitore multidisciplinare di eventi per le aziende, i protagonisti del settore e per i consumatori sempre più interessati alla qualità delle materie prime e alla tracciabilità dei prodotti.

MAGMA, il Salone ideato e prodotto da Donato Alfani, Giornalista & Project Manager, gode delle partnership di Confagricoltura, Coldiretti, CIA e delle Federazioni Cuochi nazionali e regionali, vantando inoltre collaborazioni di rilievo anche con diverse Associazioni di Categoria, Ordini Professionali, Istituti di Ricerca, Università ed Enti Istituzionali.

Le dichiarazioni

«Un excursus tra cultura, tradizioni e innovazioni di uno dei settori trainanti dell’economia e dell’export del Mezzogiorno e, in particolare, della Piana del Sele – sottolinea Donato Alfani – Il MAGMA, alla sua prima edizione, è un progetto di ampia visione che include tutti i segmenti dell’agroalimentare, dal produttore iniziale al consumatore finale, stimolando inoltre il dialogo tra le imprese. Una vetrina delle eccellenze enogastronomiche italiane, delle novità tecnologiche e dei servizi dedicati al settore alimentare, favorendo connessioni e business tra le filiere del 100% Made in Italy».

I circa 7mila metri quadri del Next, in occasione della mostra MAGMA, saranno suddivisi in distinte aree d’interesse, attraverso cui evidenziare i passaggi e i ruoli legati alla filiera produttiva.

Oltre all’ampio spazio riservato agli stand espositivi, saranno allestite diverse aree per tutti i segmenti che il MAGMA racchiude in sé. Non mancherà la Gastronomia, con un focus sullo street food contadino e sui suoi prodotti tipici, in un viaggio in grado di trasportare le eccellenze del territorio dal campo al consumatore. Non mancheranno, inoltre, percorsi di gusto, eventuali spettacoli gastronomici di Show Cooking a cura di chef qualificati ed aziende espositrici e dimostrazioni nel settore dedicato alla Mozzarella Events-Fest, con dimostrazioni di filatura dal vivo di mozzarella. Sarà allestita, infine, un’area Meeting e Talk, con sessioni plenarie che si snoderanno nei tre giorni, tra convegni, conferenze, workshop, formazione, studi, ricerche, presentazioni sulle novità e tendenze del settore (in collaborazione con le Organizzazioni-Associazioni Professionali, Università & Istituti di Ricerca). Uno spazio eventi a disposizione degli stakeholders per creare momenti di networking riservati a clienti, visitatori e stakeholders interessati. Si attende la partecipazione massiccia alla Manifestazione della stampa estera specializzata, che trasporterà il settore Meet&Match nella totalità del Salone.

s
TAG:capaccio paestumCilentomade in italyprodotti tipici
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Basket: Prima vittoria esterna per la Polisportiva Basket Agropoli

I delfini si impongono di quattordici punti a Casalnuovo

Controlli incessanti per la salvaguardia dell’ambiente Capaccio Paestum

Interventi in una zona di interesse naturale ed archeologico

Eboli, incidente stradale a Campolongo. Auto finisce fuori strada e si ribalta

Quattro le persone a bordo del veicolo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.