Cilento

MAGMA, il gusto del made in Italy: a Paestum la mostra della mozzarella e dell’agricoltura

MAGMA, la Mostra Alimentare Gastronomica della Mozzarella e dell’Agricoltura, ti aspetta al NExt di Paestum dal 5 al 7 aprile 2024!

Comunicato Stampa

19 Marzo 2024

NEXT

Sarà la Città dei Templi ad ospitare la prima edizione del MAGMA, la Mostra Alimentare Gastronomica della Mozzarella e dell’Agricoltura. Un grande salone fieristico-espositivo nel cuore di Paestum, in programma dal 5 al 7 aprile 2024 al Next (Ex Tabacchificio – via Cafasso 21), ad ingresso libero.

Il made in Italy

Promozione, tutela e valorizzazione delle filiere Made in Italy sono le finalità prioritarie dell’expo, che si propone come contenitore multidisciplinare di eventi per le aziende, i protagonisti del settore e per i consumatori sempre più interessati alla qualità delle materie prime e alla tracciabilità dei prodotti.

MAGMA, il Salone ideato e prodotto da Donato Alfani, Giornalista & Project Manager, gode delle partnership di Confagricoltura, Coldiretti, CIA e delle Federazioni Cuochi nazionali e regionali, vantando inoltre collaborazioni di rilievo anche con diverse Associazioni di Categoria, Ordini Professionali, Istituti di Ricerca, Università ed Enti Istituzionali.

Le dichiarazioni

«Un excursus tra cultura, tradizioni e innovazioni di uno dei settori trainanti dell’economia e dell’export del Mezzogiorno e, in particolare, della Piana del Sele – sottolinea Donato Alfani – Il MAGMA, alla sua prima edizione, è un progetto di ampia visione che include tutti i segmenti dell’agroalimentare, dal produttore iniziale al consumatore finale, stimolando inoltre il dialogo tra le imprese. Una vetrina delle eccellenze enogastronomiche italiane, delle novità tecnologiche e dei servizi dedicati al settore alimentare, favorendo connessioni e business tra le filiere del 100% Made in Italy».

I circa 7mila metri quadri del Next, in occasione della mostra MAGMA, saranno suddivisi in distinte aree d’interesse, attraverso cui evidenziare i passaggi e i ruoli legati alla filiera produttiva.

Oltre all’ampio spazio riservato agli stand espositivi, saranno allestite diverse aree per tutti i segmenti che il MAGMA racchiude in sé. Non mancherà la Gastronomia, con un focus sullo street food contadino e sui suoi prodotti tipici, in un viaggio in grado di trasportare le eccellenze del territorio dal campo al consumatore. Non mancheranno, inoltre, percorsi di gusto, eventuali spettacoli gastronomici di Show Cooking a cura di chef qualificati ed aziende espositrici e dimostrazioni nel settore dedicato alla Mozzarella Events-Fest, con dimostrazioni di filatura dal vivo di mozzarella. Sarà allestita, infine, un’area Meeting e Talk, con sessioni plenarie che si snoderanno nei tre giorni, tra convegni, conferenze, workshop, formazione, studi, ricerche, presentazioni sulle novità e tendenze del settore (in collaborazione con le Organizzazioni-Associazioni Professionali, Università & Istituti di Ricerca). Uno spazio eventi a disposizione degli stakeholders per creare momenti di networking riservati a clienti, visitatori e stakeholders interessati. Si attende la partecipazione massiccia alla Manifestazione della stampa estera specializzata, che trasporterà il settore Meet&Match nella totalità del Salone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Torna alla home