Attualità

Comunità Montana Vallo di Diano e Unpli Salerno: un’intesa per valorizzare il territorio

Un protocollo d'intesa tra la Comunità Montana Vallo Di Diano e Unpli Salerno per la valorizzazione del territorio. L'accordo è stato siglato ieri a #Padula Leggi qui per i dettagli 🔽

Comunicato Stampa

19 Marzo 2024

Un protocollo d’intesa per la promozione del turismo e delle tradizioni locali è stato siglato ieri a Padula tra la Comunità Montana Vallo di Diano e l’Unpli Salerno. L’obiettivo è quello di valorizzare il “grande patrimonio culturale dell’Italia cosiddetta ‘minore’, con particolare attenzione ai piccoli Comuni e alle aree interne della provincia salernitana.

Un tavolo di concentrazione per la promozione del territorio

L’accordo prevede l’istituzione di un tavolo di concertazione che si riunirà due volte l’anno per mettere a punto strategie comuni e realizzare iniziative concrete. L’Unpli Salerno, attraverso le sue Pro Loco affiliate, si impegna a collaborare con la Comunità Montana su diverse tematiche, tra cui:

Promozione del patrimonio turistico locale, con particolare attenzione a quello gastronomico e naturalistico; Valorizzazione delle attività realizzate dalla Comunità Montana sul territorio; Organizzazione di eventi e manifestazioni; Coinvolgimento dei cittadini e dei turisti nella scoperta del territorio.

La Comunità Montana mette a disposizione le sue conoscenze e competenze

La Comunità Montana, da parte sua, si impegna a mettere a disposizione delle Pro Loco del Vallo di Diano le sue conoscenze e competenze in materia di turismo. In particolare, l’Ente montano metterà a disposizione: Una sezione del proprio portale web dedicata alle attività delle Pro Loco; I propri canali social (Facebook e Instagram) per promuovere le iniziative delle Pro Loco; Supporto tecnico e organizzativo per la realizzazione di eventi e manifestazioni.

Un’occasione per lo sviluppo del turismo locale

“Stiamo cercando di mettere insieme tutti gli operatori locali che si occupano di turismo”, ha dichiarato Antonio Pagliarulo, assessore con delega al Turismo della Comunità Montana. “La convenzione appena stipulata ci permette di programmare gli eventi nei singoli territori, avvalendoci del saper fare delle Pro Loco che da sempre propongono eventi autentici ed attrattivi in tutti i periodi dell’anno, in special modo l’estate. Siamo grati all’Unpli per la collaborazione convinti che da iniziative concertate come quella di ieri si arriverà ad un’offerta turistica completa e variegata, in grado di svolgere un ruolo da protagonista nell’economia del territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futsal: domenica sera Feldi e Sporting sul parquet

Big match per la Fedi, Per i salesi ultima chiamata per la qualificazioni alla Final Eight di Coppa Italia

“Paese che vai… Pro Loco che trovi”: conosciamo la Pro Loco di Scario

Torna un nuovo appuntamento con “Paese che vai… Pro Loco che trovi”, il format che va alla scoperta delle Pro Loco e delle Associazioni

Calcio Femminile: Salernitana in casa, Gelbison fuori con il Frosinone

Nel futsal Salernitana Femminile in casa alla ricerca del quinto successo di fila

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

Seconda Categoria: i ragazzi del Montecorice si raccontano ai microfoni di InfoCilento

Il torneo di Seconda Categoria ha compiuto, ormai, il suo giro di boa

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Eboli, stretta nella morsa della delinquenza: la gente ha paura

La città di Eboli sta vivendo un periodo storico complicato, la gente e i commercianti hanno paura

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Torna alla home