• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il fico bianco DOP del Cilento alla conquista dei mercati globali attraverso la ricostruzione della filiera

Il Consorzio di valorizzazione e tutela del Fico Bianco del Cilento si impegna a ricostruire la filiera del prodotto ortofrutticolo cilentano

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 18 Marzo 2024
Condividi
Fico bianco del Cilento

Ricostruire l’intera filiera del Fico Bianco DOP del Cilento per far sì che uno dei migliori prodotti ortofrutticoli cilentani diventi sempre più una bandiera internazionale per l’intero territorio. È questo l’obiettivo del Consorzio di Valorizzazione e Tutela del Fico Bianco del Cilento DOP costituitosi lo scorso 5 Luglio 2023 grazie ad una comunione d’intenti e ad una fattiva sinergia e collaborazione con Confagricoltura Salerno, con l’Associazione Italiana Coltivatori (AIC) e Copagri – Confederazione Produttori Agricoli.

Novità sul territorio

Una novità assoluta sul territorio, attesa da decenni, e che subito ha trovato il favore di numerosi produttori del Fico Bianco DOP del Cilento che a tal proposito unisce numerosi Comuni dell’area: Agropoli, Orria, Casal Velino, Ascea, Castelnuovo Cilento, Castellabate, Prignano Cilento, Giungano, Monteforte Cilento e Ogliastro Cilento.

Tanti i territori uniti dalla stessa passione e dallo stesso amore. Così come sono tanti i produttori, al momento 31 ma con nuove richieste di adesione, che hanno deciso di aderire al Consorzio che punta su un’eccellenza tutta cilentana.

Le dichiarazioni

“Il nostro obiettivo è fare rete e dare forza al Fico Bianco DOP del Cilento attraverso l’intero filiera che inizia dalla produzione per poi passare all’essiccazione e arrivare alla conservazione e infine alla trasformazione del prodotto agroalimentari. Tutto questo per consentire una certificazione dell’agroqualità che sia DOP del Fico Bianco“, dichiara il presidente del Consorzio Manlio De Feo. “Inoltre è fondamentale per noi – aggiunge De Feo – dare sostegno e assistenza a tutti i produttori per le piccole e grandi difficoltà alle quali vanno incontro in maniera tale da realizzare un prodotto unico nel suo genere che interessi non solo il mercato Nazionale ma anche quello Internazionale e d’Oltreoceano“.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentofico bianco del cilentomanlio de feo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: tenta il suicidio, lo salvano i carabinieri. “Gesto di umanità e professionalità”

Il sindacato: “fiero di rappresentare professionisti di tale levatura”

Sanremo giovani

Sanremo Giovani: tre campani in gara in cerca della finale

Da martedì 11 novembre 24 giovani scenderanno in campo per conquistare la…

Casalbuono Panorama

Casalbuono, nel centro storico un parcheggio coperto in via Vittorio Veneto

L’iniziativa rientra nel piano complessivo di riqualificazione e valorizzazione del borgo antico

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.