Attualità

Invasione di topi e carenza di personale all’UOSM di Angri Scafati: “E’ confusione totale”

Riflettori puntati sull'unità operativa di Salute Mentale di Angri/Scafati finita al centro di una nota-denuncia della Cisl Fp.

Federica Inverso

14 Marzo 2024

Invasione di topi

Riflettori puntati sull’unità operativa di Salute Mentale di Angri/Scafati finita al centro di una nota-denuncia della Cisl Fp.

I fatti

La marcata carenza di personale e la “presenza di una colonia di topi che da giorni stanno invadendo la sede di Piazza Annunziata“, sono alcune delle criticità evidenziate dal sindacato che preannuncia lo stato di agitazione del personale. Per il coordinatore dell’Area Psichiatrica Paolo Fasolino ed il coordinatore Area Centro Nord Andrea Pastore si tratta di una situazione di “confusione totale”.

Le dichiarazioni

Nonostante si registri una difficile gestione delle poche risorse umane disponibili in pianta organica in termini di personale, “il direttore autorizza periodi di congedo discrezionali ad alcuni dipendenti depauperando così la già ridotta dotazione organica disponibile“, scrivono i coordinatori.

Purtroppo duole constatare che siamo all’ennesima follia anche perché, successivamente, il dirigente medico responsabile dell’unità operativa, rendendosi conto del grave errore commesso, invece di cercare di potenziare la dotazione organica attraverso una richiesta alla direzione dipartimentale della Salute Mentale, cerca di ricorrere ai ripari emanando una disposizione di attuazione nei confronti del responsabile infermieristico facente funzione al quale si richiedeva di predisporre una turnistica lavorativa con la riduzione dei turni notturni per gli operatori mettendo a grave rischio l’incolumità dei pazienti“, incalzano Andrea Pastore e Paolo Fasolino.

La situazione

La situazione descritta, “non più sostenibile”, avrebbe quindi costretto il responsabile infermieristico a ratificare le dimissioni. Ma le problematiche riguardano anche la gestione della struttura, in particolare sotto il punto di vista igienico sanitario.

Nella denuncia del sindacato viene infatti documentata la presenta di una colonia di topi che, secondo quando riportato “da giorni stanno invadendo la sede senza nessuna richiesta di attivazione dei protocolli previsti per la derattizzazione“.

Siamo pienamente consapevoli che tutti questi eventi stanno determinando un mancato soddisfacimento dei Livelli Minimi Essenziali di Assistenza e pertanto abbiamo chiesto il confronto sulla materia al fine di trovare percorsi condivisi atti a garantire una soluzione della problematica ravvisando che, in assenza di riscontro, denunceremo per condotta antisindacale il direttore della struttura, oltre che attivare gli organi preposti alla verifica dei requisiti minimi di idoneità della struttura“, concludono i dirigenti sindacali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home