Alburni

Impegno Comune denuncia: “Sant’Angelo a Fasanella non ha più una maggioranza”

Impegno Comune denuncia, Sant'Angelo a Fasanella non ha più una maggioranza

Comunicato Stampa

14 Marzo 2024

Sant'Angelo a Fasanella consiglio comunale disertato

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella oltre ad essere già in dissesto finanziario da marzo 2023, è anche in ritardo con l’approvazione di tutti i bilanci comunali: basti pensare che ancora non è stato approvato quello consuntivo del 2022. Per questo motivo è dovuto intervenire anche il Prefetto di Salerno, il quale in data 28 dicembre 2023 ha sollecitato il sindaco Gaspare Salamone ad adottare con la massima urgenza gli atti inerenti ai bilanci comunali, per evitare lo scioglimento del consiglio comunale Ciò nonostante, il sindaco non ha provveduto a convocare subito il consiglio stesso. Infatti c’è stato bisogno di un’interrogazione e di un ulteriore sollecito da parte del Gruppo Politico di minoranza “Impegno Comune”. Dopo queste ultime pressioni, il sindaco ha deciso di convocare per l’11 marzo 2024 il consiglio comunale per l’approvazione del bilancio consuntivo 2022.

InfoCilento - Canale 79

I colpi di scena non sono terminati

Lunedì 11 marzo 2024, il sindaco ha disertato il consiglio comunale, insieme a tutti i consiglieri di maggioranza. La motivazione è evidente: guadagnare 24 ore di tempo, nell’attesa della seconda convocazione (prevista per martedì 12 marzo 2024) e nel tentativo di ricompattare all’ultimo minuto, attraverso l’approvazione del bilancio, una maggioranza ormai disintegrata e non più propensa ad appoggiare il sindaco.

Tuttavia nella seconda convocazione, il consiglio comunale non ha approvato il bilancio, in quanto, evidentemente, il sindaco non ha più i numeri per poter amministrare. Tra il sindaco e l’approvazione si frappongono 5 voti contrari e l’assenza di un consigliere. E’ questo l’epilogo scontato di una storia politica che inizia a manifestare le sue più acute difficoltà già nel settembre 2023, quando un primo gruppetto di consiglieri di maggioranza inizia a tramare contro il primo cittadino, valutando anche l’ipotesi più che concreta di sfiduciarlo.

Più tardi, a dicembre 2023, un’altra rappresentanza di consiglieri comunali (tre, per la precisione) costituisce addirittura un gruppo politico definito “autonomo” rispetto alla maggioranza e denominato “Liberi e Solidali”. Il sindaco, impassibile, subisce queste dinamiche senza reagire con alcun sussulto di dignità quando, invece, le dimissioni sarebbero state un atto dovuto.

Adesso la decisione finale spetterà al Prefetto di Salerno

Il dato di fatto conclusivo è che Sant’Angelo a Fasanella non ha più una maggioranza per amministrare, poiché le frazioni politiche compromettono il regolare funzionamento dell’ente e del consiglio comunale”.

Il Gruppo Politico “Impegno Comune”
Pietro Cappelli (capogruppo), Bruno Tierno e Michele Manfredi

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Roscigno, il sindaco revoca l’assessorato a Giuseppe Sacco: “E’ venuta meno la fiducia politica e personale”

Palmieri ha messo agli atti che sono stati più volte riscontrati comportamenti non consoni al ruolo istituzionale rivestito da Sacco

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Eboli, l’opposizione incalza Conte, il consigliere Norma: “Quattro anni di promesse mancate e silenzi”

"Sono passati ormai quattro anni dall'insediamento dell’attuale amministrazione comunale, e i cittadini di Eboli continuano a chiedersi che fine abbiano fatto molte delle promesse fatte in campagna elettorale"

De Luca A La7: “Fico non è il candidato, prima il programma poi i nomi”

Il governatore interviene anche sul figlio Piero: «Lui segretario regionale del Pd? Fa un piacere al partito»

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Torna alla home