• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

IdM Campania: dimissioni in massa dopo il patto con la Lega. “Incompatibile con i nostri valori”

Terremoto in IdM Campania: dimissioni in blocco dopo il patto con la Lega. "Un patto innaturale e in contraddizione con i nostri valori"

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 14 Marzo 2024
Condividi
Gianfrancesco Caputo

Il gruppo campano di Italia del Meridione (IdM) è in subbuglio. Le dimissioni in blocco della Direzione Regionale, guidata da Gianfrancesco Caputo, sono l’epilogo di un duro scontro interno nato dal patto federativo siglato a febbraio con la Lega Salvini Premier.

Le ragioni della protesta

“Un patto innaturale e in contraddizione con i nostri valori”, scrivono i dimissionari in una nota. “Non possiamo fare l’esatto opposto di tutto ciò che abbiamo propagandato”. La Direzione Regionale contesta il metodo decisionale “poco democratico” e l’inconciliabilità del patto con la linea politica di IdM, da sempre impegnata nella difesa del Sud e contraria all’autonomia differenziata.

Un anno fa la manifestazione contro la Lega

“Proprio un anno fa IdM manifestava a Roma contro il progetto di autonomia del Ministro Calderoli, esponente della Lega”, ricordano i dimissionari. “Ora ci viene chiesto di avallare la stessa linea politica che abbiamo sempre combattuto. È una scelta inaccettabile“.

Il futuro di IdM in Campania

Le dimissioni di massa lasciano aperte molte incognite sul futuro di IdM in Campania. “Auguriamo ad IdM i migliori successi politici“, concludono i dimissionari, “nel ricordo di una esperienza a tratti entusiasmante“. Ma il partito è ora a un bivio: rivedere la sua linea politica o rischiare la diaspora.

La nota è firmata dai segretari regionali e provinciali di Salerno e Napoli (rispettivamente Gianfrancesco Caputo, Vincenzo Folgieri e Sabrina Iervolino), dal vicesegretario di Salerno (Alfredo Gerardo Ferraioli), dal segretario comprensoriale di Ascea (Federico Licusati) e dal responsabile dipartimento Sanità (Roberto Ronca).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniaitalia del meridione
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polla pacemaker

All’ospedale di Polla impiantato su un paziente il primo pacemaker senza fili

Il pacemaker “leadless” è indicato in casi selezionati, come per persone anziane,…

Sapri, articoli su presunti fenomeno mafiosi in città: «amministrazione intervenga»

«Attività mafiose in città? Il sindaco faccia chiarezza». La richiesta del consigliere…

Club Velico Salernitano

La scuola vela del Club Velico Salerno primo nelle classifiche Fiv

Importante risultato per il Primo Circolo Cittadino che cresce tra le realtà…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.