Global

IdM Campania: dimissioni in massa dopo il patto con la Lega. “Incompatibile con i nostri valori”

Terremoto in IdM Campania: dimissioni in blocco dopo il patto con la Lega. "Un patto innaturale e in contraddizione con i nostri valori"

Maria Emilia Cobucci

14 Marzo 2024

Gianfrancesco Caputo

Il gruppo campano di Italia del Meridione (IdM) è in subbuglio. Le dimissioni in blocco della Direzione Regionale, guidata da Gianfrancesco Caputo, sono l’epilogo di un duro scontro interno nato dal patto federativo siglato a febbraio con la Lega Salvini Premier.

Le ragioni della protesta

“Un patto innaturale e in contraddizione con i nostri valori”, scrivono i dimissionari in una nota. “Non possiamo fare l’esatto opposto di tutto ciò che abbiamo propagandato”. La Direzione Regionale contesta il metodo decisionale “poco democratico” e l’inconciliabilità del patto con la linea politica di IdM, da sempre impegnata nella difesa del Sud e contraria all’autonomia differenziata.

Un anno fa la manifestazione contro la Lega

“Proprio un anno fa IdM manifestava a Roma contro il progetto di autonomia del Ministro Calderoli, esponente della Lega”, ricordano i dimissionari. “Ora ci viene chiesto di avallare la stessa linea politica che abbiamo sempre combattuto. È una scelta inaccettabile“.

Il futuro di IdM in Campania

Le dimissioni di massa lasciano aperte molte incognite sul futuro di IdM in Campania. “Auguriamo ad IdM i migliori successi politici“, concludono i dimissionari, “nel ricordo di una esperienza a tratti entusiasmante“. Ma il partito è ora a un bivio: rivedere la sua linea politica o rischiare la diaspora.

La nota è firmata dai segretari regionali e provinciali di Salerno e Napoli (rispettivamente Gianfrancesco Caputo, Vincenzo Folgieri e Sabrina Iervolino), dal vicesegretario di Salerno (Alfredo Gerardo Ferraioli), dal segretario comprensoriale di Ascea (Federico Licusati) e dal responsabile dipartimento Sanità (Roberto Ronca).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Protezione Civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alle ore 16:00 di domani, venerdì 22 agosto

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Torna alla home