Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: al Cineteatro “De Filippo” una nuova proposta teatrale, le novità

A partire da mercoledì 27 marzo al Cineteatro “De Filippo” di Agropoli prenderà il via il programma della stagione teatrale “Aperture – Nuovi Percorsi teatrali”. Si tratta di una assoluta novità

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Marzo 2024
Condividi
Il cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli

A partire da mercoledì 27 marzo al Cineteatro “De Filippo” di Agropoli prenderà il via il programma della stagione teatrale “Aperture – Nuovi Percorsi teatrali”. Si tratta di una assoluta novità per il teatro agropolese, diretto da Pierluigi Iorio, che accosta alla consueta stagione teatrale, che è in via di chiusura (gli ultimi due spettacoli sono in programma il 21 marzo e il 10 aprile) delle proposte che trattano tematiche e linguaggi diversi.

Il programma

Sono cinque gli spettacoli in questione, interamente finanziati dal Comune di Agropoli. Si parte mercoledì 27 marzo con RINO GAETANO Vita, morte e nonsense di un incendiario di e con Stefano De Majo; mercoledì 3 aprile DELLA STORIA DI G.G. Dal racconto di Mariangela Rispoli di e con Gea Martire; mercoledì 17 aprile sarà la volta di TERRONI La vera storia dell’unità d’Italia Dal best seller di Pino Aprile di e con Roberto D’Alessandro. E ancora: mercoledì 24 aprile con NINO L’amico magico Omaggio a Nino Rota di e con Lalla Esposito. Si chiude mercoledì 8 maggio con POSSO ESSERE FELICE? di V. Iannone e A. Coppola, di e con Valentina Iannone. L’abbonamento a posto fisso per i cinque spettacoli in cartellone prevede il costo di 40,00 euro mentre il costo del biglietto del singolo spettacolo sarà di 10,00 euro.

Il commento

«Come Amministrazione – afferma il sindaco Roberto Mutalipassi – abbiamo accolto la proposta del direttore artistico Pierluigi Iorio di avviare una nuova proposta teatrale all’interno del Cineteatro “De Filippo”. Una ulteriore occasione per far vivere sempre più quello che è divenuto uno dei principali contenitori della cultura ad Agropoli. Alla stagione teatrale, che sta andando molto bene, segue “Aperture” e presto partirà anche la seconda stagione di Teatro amatoriale. Visto il sempre vivo interesse per le attività del Cineteatro sono certo che anche in questo caso l’affezionato pubblico non farà mancare il suo supporto».

«In occasione del decimo anno di attività del nostro teatro – dichiara il direttore artistico Pierluigi Iorio – siamo felici e orgogliosi di annunciare la nuova stagione teatrale chiamata “Aperture – Nuovi percorsi teatrali”. Così come suggerito dalla sua denominazione ci apriamo a nuovi linguaggi teatrali e a tematiche diverse da quelle trattate nella stagione teatrale di grande respiro e con ospiti di rilevanza nazionale. L’abbonamento ai cinque spettacoli ha un costo molto popolare, così come anche il singolo spettacolo, ragion per cui mi aspetto che il pubblico voglia partecipare con grande entusiasmo e slancio a questa nuova proposta».

Le info utili

Il botteghino è aperto il martedì, giovedì, sabato e domenica dalle ore 16:00 alle ore 20:00.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.