Attualità

Guarda di Finanza: indetto il concorso per 16 Ufficiali Ecco i requisiti

Sul portale Concorsi Online del Corpo è stato pubblicato il bando di concorso per l'arruolamento di n. 16 allievi ufficiali per la Guarda di Finanza

Comunicato Stampa

13 Marzo 2024

concorso

Sul portale Concorsi Online del Corpo (https://concorsi.gdf.gov.it), in data 26 febbraio 2024,
è stato pubblicato il bando di concorso per l’arruolamento di n. 16 allievi ufficiali in ferma
prefissata del Corpo della Guardia di Finanza, ausiliari del ruolo tecnico-logistico-
amministrativo.

Tali posti sono ripartiti tra le seguenti specialità:

  • n. 8 (otto) per telematica;
  • n. 4 (quattro) per infrastrutture;
  • n. 4 (quattro) per sanità.

Ecco chi può partecipare al concorso

Possono partecipare al concorso i cittadini italiani che, alla data del 1° gennaio 2024, non
abbiano superato il giorno di compimento del trentaduesimo anno di età (siano quindi nati
in data non antecedente al 1° gennaio 1992), e alla data di scadenza del termine ultimo per
la presentazione della domanda di partecipazione al concorso, siano in possesso di una
laurea specialistica o una laurea magistrale o titolo equipollente (con esclusione, quindi, dei
diplomi universitari, delle lauree c.d. “triennali” o di “I livello”), in discipline attinenti alla
specialità per la quale si concorre.

Termini per inviare la domanda

La domanda di partecipazione al concorso, da presentare entro le ore 12.00 del 27 marzo
2024, deve essere compilata esclusivamente in via telematica mediante la procedura
guidata disponibile sul portale concorsi online all’indirizzo “https://concorsi.gdf.gov.it” – dove
è possibile acquisire ulteriori e più complete informazioni di dettaglio – seguendo le istruzioni
del sistema automatizzato.

I concorrenti

I concorrenti, ai fini della presentazione della domanda di partecipazione al concorso,
devono munirsi di uno degli strumenti di autenticazione quali il Sistema Pubblico di Identità
Digitale (SPID) o, altresì, il Sistema di identificazione digitale “Entra con CIE” con l’impiego
della carta d’identità elettronica (CIE) rilasciata dal Comune di residenza.
Ulteriori informazioni sul concorso e i relativi esiti potranno essere reperiti sul portale attivo
all’indirizzo https://concorsi.gdf.gov.it e tramite l’APP Mobile “GdF Concorsi” disponibile sui
servizi di distribuzione digitale Google Play e App Store oppure scansionando con il proprio
dispositivo mobile il QR code presente sul citato portale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home