• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Albanella: Torna la 24esima edizione della storica Festa Bontà di Bufala. Fissate le date

Una occasione per immergersi nella cultura e nelle tradizioni di Albanella, assaporando i deliziosi piatti della festa

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 13 Marzo 2024
Condividi
Mozzarella di bufala Dop

Albanella si prepara ad accogliere la 24esima edizione della tradizionale Festa Bontà di Bufala, un evento atteso e amato da residenti e visitatori. La festa si svolgerà dall’8 al 14 agosto nella piazza principale di Matinella, offrendo un’esperienza culinaria unica e intrattenimento per tutti i gusti.

Una settimana di ottimo cibo, musica e divertimento

Durante la Festa Bontà di Bufala, gli ospiti avranno l’opportunità di gustare piatti deliziosi e gustosi preparati con prodotti locali di alta qualità. I sapori autentici della bufala si fonderanno con la cucina tradizionale locale, offrendo un’esperienza gastronomica che soddisferà tutti i palati.

Oltre all’ottimo cibo, la festa offrirà anche un ricco programma di intrattenimento. Ogni sera, gli spettacoli musicali animeranno la piazza, creando un’atmosfera coinvolgente e festosa. Gli artisti locali e ospiti speciali si esibiranno sul palco, regalando momenti di puro divertimento e allegria.

Finalità sociali e donazioni

La Festa Bontà di Bufala non è solo un’occasione per godersi cibo e intrattenimento di qualità, ma ha anche finalità sociali. L’associazione MatinelProm, presieduta da Luigi Cantalupo, organizzatrice dell’evento, si impegna ogni anno a devolvere una parte del ricavato per scopi benefici.

Negli anni passati, sono state effettuate numerose donazioni per sostenere la comunità locale. Tra queste, spiccano la donazione di 10 notebook alle scuole elementari di Matinella, la ristrutturazione e la ritinteggiatura della chiesa di Sant’Anna, la donazione del crocifisso alla chiesa di San Gennaro, l’acquisto e la distribuzione di materiali di cartoleria alle scuole e l’assistenza alle famiglie bisognose tramite l’acquisto e la distribuzione di generi alimentari.

Un invito a partecipare

Il presidente Cantalupo invita tutti a partecipare alla 24esima edizione della Festa Bontà di Bufala. “Vi aspettiamo come ogni anno a Matinella in piazza Martiri del lavoro dall’8 al 14 agosto. Vi accoglieremo con la consueta cortesia e con tanti piatti da gustare, attrazioni e spettacoli tutte le sere. Segnatevi le date e non mancate!”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:albanellaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Carlo

Almanacco del 4 Novembre: oggi si festeggia San Carlo

Il 4 Novembre si celebra l’Unità nazionale e si ricordano eventi storici…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.