• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Polla: al via la raccolta di materiale per l’archivio digitale del paese

La realizzazione dell'archivio digitale del patrimonio culturale di Polla rappresenta un'occasione importante per la comunità

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 12 Marzo 2024
Condividi
Panorama Polla

Il Comune di Polla, in collaborazione con il Museo Civico Insteia Polla, ha avviato la raccolta di materiale per la realizzazione di un archivio digitale del patrimonio culturale del paese. L’obiettivo è quello di creare una memoria collettiva accessibile a tutti, che preservi e valorizzi la storia, la cultura e le tradizioni di Polla.

Cosa si può donare

L’archivio sarà aperto a una vasta gamma di materiali, tra cui:

  • Fotografie
  • Immagini
  • Corrispondenze
  • Documenti
  • Scritti privati
  • Filmati
  • Registrazioni sonore
  • Musica
  • Oggetti rappresentativi
  • Riprese di eventi

I contenuti possono riferirsi a diversi aspetti della vita di Polla, tra cui:

  • Storia
  • Letteratura
  • Musica
  • Territorio
  • Ambiente
  • Archeologia
  • Paesaggio
  • Storia dell’arte
  • Tradizioni popolari e religiose
  • Usi e costumi locali
  • Arti e mestieri

Come donare

Per donare materiale all’archivio, è necessario compilare un apposito modulo scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Polla. Il modulo può essere consegnato a mano presso la Biblioteca Comunale “Prof. Vincenzo Curcio” dal lunedì al venerdì, dalle ore 15:00 alle ore 20:00. In alternativa, è possibile inviarlo via email all’indirizzo info@museocivicoinsteiapolla.eu.

Scadenza

La scadenza per la presentazione delle domande è il 31 dicembre 2024.

Un’occasione per la comunità

La realizzazione dell’archivio digitale del patrimonio culturale di Polla rappresenta un’occasione importante per la comunità. L’archivio non solo permetterà di conservare e valorizzare la memoria collettiva, ma anche di promuovere la conoscenza del territorio e di stimolare la ricerca storica e culturale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:pollavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Cavatelli

Omignano si prepara alla quattordicesima sagra di Ognissanti

L'appuntamento è in programma dal 31 ottobre al 2 novembre

Giovani Europeisti Verdi

Congresso regionale GEV Campania: nuova guida e nuova fase per il movimento

Il nuovo gruppo dirigente si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza dei…

Arte, artigianato e territorio: tutto pronto a Salerno per “Ritorno ai mercanti”

L’iniziativa punta a valorizzare l’artigianato e a rilanciare l’antico cuore produttivo del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.