• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La storia di Angelo Vassallo sbarca ad Hollywood: da Pollica agli States

Il docufilm dedicato alla sua figura, intitolato "Quel Che Resta," sarà in gara al prestigioso Hollywood ShortsFest

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Marzo 2024
Condividi

La storia del Sindaco Pescatore, Angelo Vassallo, assassinato in un vile agguato nel 2010, sarà proiettata sul grande schermo ad Hollywood. Il docufilm dedicato alla sua figura, intitolato “Quel Che Resta,” sarà in gara al prestigioso Hollywood ShortsFest. Il film, incentrato sul racconto di Dario Vassallo, fratello di Angelo, e di Gerardo Spira, il segretario comunale che ha affiancato il sindaco nelle sue battaglie ambientaliste, promette di ispirare e coinvolgere un pubblico internazionale, soprattutto tra i giovani. 

Dal Cilento agli States

Dal Cilento agli Stati Uniti d’America, nel maggior centro cinematografico del mondo: la storia di Angelo non si ferma, come non si fermano le sue idee avveniristiche. Oggi il Sindaco Pescatore è un simbolo di lotta contro il malaffare e lancia un messaggio di ambientalismo mondiale legato alla difesa del Pianeta.

Il commento

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore è orgogliosa di presentare “Quel Che Resta,” un’opera cinematografica che va oltre il mero intrattenimento. Il film, realizzato grazie alla collaborazione degli amici della Fondazione e di Luca Pagliari, rappresenta un’opera sincera e autentica, un “prodotto” semplice che affronta con leggerezza tematiche profonde, montato con maestria e sensibilità professionale.

Luca Pagliari, autore del docufilm, esprime la sua soddisfazione per il riconoscimento ricevuto: “È un grandissimo orgoglio. Spero che il film possa essere visto soprattutto da tanti giovani che hanno sfiducia nella politica”. Questa opportunità rappresenta un tributo al lavoro di squadra che ha contraddistinto la realizzazione e la distribuzione del cortometraggio, applaudito da diverse platee e da professionisti del settore cinematografico a livello mondiale.

Il Presidente della Fondazione, Dario Vassallo, sottolinea l’importanza del docufilm nel preservare la memoria di Angelo Vassallo e nel trasmettere il suo impegno per la legalità e il benessere sociale. “Quel Che Resta” offre uno sguardo intimo sulla vita e sulle azioni di Angelo Vassallo, evidenziando il suo spirito combattivo e la sua dedizione alla sua comunità. Il titolo stesso, evocativo e significativo, riflette la necessità di scoprire la verità e di mantenere viva la memoria di un uomo che ha fatto storia nel suo territorio.

“Quel che resta” diventa internazionale

Le delibere di Angelo Vassallo, come quella che invitava a esporre i gerani dai balconi come se fossero una poesia, o quella che esortava gli esercenti commerciali a comportarsi senza avidità, rimangono come testimonianza tangibile del suo impegno per la ricerca della bellezza comune. Tuttavia, molte domande rimangono ancora in sospeso, e “Quel Che Resta” si propone di avvicinarsi a queste verità non ancora svelate.

TAG:angelo vassalloCilentocinemafondazione angelo vassallopollica
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Medico

Allarme carenza di personale al Centro di Salute Mentale: la UILFPL scrive all’ASL

Carenza di infermieri, OSS e specialisti minaccia il Centro di Salute Mentale.…

vINO

Gambero Rosso premia le eccellenze del vino: anche il Cilento tra le eccellenze

La presentazione della 39/a edizione della Guida Vini d'Italia del Gambero Rosso,…

Isole ecologiche intelligenti Battipaglia

Ecco le isole ecologiche intelligenti: la presentazione a Battipaglia

Queste isole rappresentano un passo avanti per una Battipaglia più verde e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.