Attualità

Gravidanza a rischio: nasce al Ruggi di Salerno il secondogenito di una donna trapiantata di rene

Emozione al Ruggi di Salerno per la nascita del secondogenito di una donna trapiantata di rene.

Adele Colella

12 Marzo 2024

Mario Polichetti

Un nuovo lieto evento si è verificato all’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno: una donna trapiantata di rene ha dato alla luce il suo secondogenito.

Il parto cesareo è stato eseguito alla 37esima settimana nel Reparto di Gravidanza a Rischio, diretto dal dottore Mario Polichetti. La gravidanza non è stata priva di difficoltà: la paziente ha sofferto di preeclampsia, ipertensione arteriosa che non rispondeva più alla terapia somministrata, edema e presenza di proteine nelle urine.

Un lavoro di squadra

L’esito positivo del parto è stato reso possibile grazie alla sinergia e alla professionalità dei medici specialisti dell’Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi, di Chirurgia dei Trapianti e di Gravidanza a Rischio del nosocomio.

Il lavoro di squadra è fondamentale per fronteggiare le continue criticità che si verificano tra i vari reparti”, ha dichiarato il dottore Mario Polichetti. “In questo caso, insieme ai miei colleghi, siamo riusciti ad impiegare sul campo ogni nostra risorsa e le singole competenze per la perfetta riuscita di questa gravidanza, in linea con i princìpi dell’Azienda Sanitaria in cui lavoriamo, volti all’umanizzazione delle cure, all’assistenza continua e al benessere dei pazienti”.

Un messaggio di speranza

La storia di questa donna rappresenta un messaggio di speranza per tutte le donne. Grazie ai progressi della medicina e alla collaborazione tra diverse specialità, è possibile diventare mamme anche dopo aver vissuto un’esperienza complessa come un trapianto d’organo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home