Politica

Il coordinamento di Fratelli d’Italia in visita a Carabinieri e Polizia di Sala Consilina

"È fondamentale dimostrare la nostra vicinanza ai membri delle forze dell'ordine"

Federica Pistone

11 Marzo 2024

Il coordinamento di Fratelli d’Italia del Vallo di Diano, seguendo le iniziative nazionali, ha espresso pubblicamente solidarietà e supporto alle forze dell’ordine con una visita alla stazione dei Carabinieri e alla sottosezione della Polizia Stradale di Sala Consilina lo scorso sabato pomeriggio.

L’incontro

Presenti al meeting insieme al coordinatore nazionale di Fratelli d’Italia, Giovanni Graziano, il commissario cittadino di Sala Consilina, Michele Galiano, il coordinatore del Vallo di Diano di Fratelli d’Italia, Francesco Bellomo, il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, i sindaci di Sala Consilina, Auletta, Montesano sulla Marcellana e l’assessore alla viabilità e sicurezza urbana di Polla, Vincenzo Giuliano.

Ad accogliere il gruppo c’erano il Capitano della Compagnia Carabinieri, Roberto Bertini, il Maresciallo Giacomo Mezzo e l’Ispettore Capo, Nicola Molinari, comandante della Sottosezione di Polizia Stradale.

Il commento

Sono iniziative diffuse su tutto il territorio nazionale – ha sottolineato il commissario nazionale del partito – che hanno preso il via da Roma a seguito degli ultimi episodi a cui abbiamo assistito nel nostro territorio. Abbiamo voluto promuovere questa iniziativa, separandola dalla dimensione partitica. Abbiamo scelto di rimuovere i simboli di partito perché crediamo nella collaborazione tra istituzioni”.

“È fondamentale dimostrare la nostra vicinanza ai membri delle forze dell’ordine – afferma il sindaco di Sala Consilina, Francesco Cavalloneche rischiano molto per difendere la nostra sicurezza e tenerci al sicuro dai pericoli che spesso si presentano sulla strada.”

Abbiamo deciso di eliminare i simboli di partito – commenta il commissario cittadino di Sala Consilina, Michele Galiano – poiché riteniamo che la sicurezza e la legalità siano questioni istituzionali che devono sovrastare l’appartenenza politica. Per questo motivo abbiamo invitato tutti i sindaci dei comuni limitrofi a partecipare a questo evento. Sono deluso per l’assenza di alcuni sindaci del territorio, ma ringrazio sinceramente coloro che hanno partecipato a questo breve, ma significativo momento di unione tra istituzioni e forze dell’ordine chiamate a collaborare insieme.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: consigliere Norma chiede presidio di Polizia all’ingresso di Eboli

La proposta: una presenza fissa di pattuglie della Polizia Municipale presso lo svincolo autostradale di Eboli

Giancarlo Guercio alla Direzione Artistica della 30ª Edizione de “Alla Tavola della Principessa Costanza”

La direzione artistica dell’evento è stata affidata a Giancarlo Guercio, attore, regista e autore teatrale originario del Vallo di Diano. Guercio è anche sindaco del comune Buonabitacolo

Stefano Guercio ritrovato a Casal Velino: era scomparso da oltre 24 ore

L’uomo è stato ritrovato vivo nella mattinata di oggi, venerdì 26 luglio, nelle campagne di Casal Velino, lungo la strada Pedemontana che conduce alla frazione di Verduzio

Chiara Esposito

26/07/2025

Cilento e Vallo di Diano in festa per i Santi Gioacchino e Anna: storia, tradizione e culto

Il 26 luglio si celebrano le Solennità dei Santi Anna e Gioacchino. Ecco la storia e il culto

Concepita Sica

25/07/2025

Sapri, animato consiglio comunale: confronto acceso su Gal Magna Grecia e porto

Sono stati dieci i punti all’ordine del giorno del Consiglio comunale che si è tenuto ieri pomeriggio nell’aula consiliare del Comune di Sapri

Incidente in A2 a Petina: tifosi del Catania feriti, due gravi. Solidarietà da squadra e tifoseria

Tanti i messaggi di solidarietà e vicinanza da parte delle tifoserie

Agropoli in festa per la Madonna di Costantinopoli

Si sono svolti ieri, 24 luglio, i solenni festeggiamenti in onore della Madonna di Costantinopoli, una delle celebrazioni più attese e sentite dalla comunità di Agropoli e non solo

Ernesto Rocco

25/07/2025

Il neo rettore Virgilio D’Antonio svela la visione per Unisa

«Un'università che sia luogo del possibile. Aperta, dialogante, innovativa», ha affermato D'Antonio

Angela Bonora

25/07/2025

Capaccio Paestum: capoluogo senz’acqua per 3 giorni. Parola ai cittadini

I cittadini raccontano cosa sta accadendo, quali soluzioni prospettano per risolvere il problema e come stanno vivendo questa situazione d'emergenza

Eboli torna al Medioevo: al via la VII edizione di “Federico II e la faida del trono di Sicilia”

Da questa sera e fino a domenica 27, l’occasione è unica per rivivere e valorizzare la storia del territorio e, in particolare, quella legata al Medioevo

Agropoli: prima parziale riapertura del centro

Una importante novità che riduce i disagi vissuti negli ultimi mesi per l’esecuzione delle opere

Ernesto Rocco

25/07/2025

Torna alla home