Attualità

Ogliastro Cilento: “Siamo così… dolcemente complicate”, un incontro per la festa della donna

Presso la sede del Forum dei giovani di Ogliastro Cilento, in collaborazione con l’Amministrazione comunale due serate dedicate alla festa della donna: “Siamo così… dolcemente complicate”. Venerdì primo marzo e venerdì otto marzo.

Comunicato Stampa

7 Marzo 2024

Mimosa, festa della donna

Presso la sede del Forum dei giovani di Ogliastro Cilento, in collaborazione con l’Amministrazione comunale due serate dedicate alla festa della donna: “Siamo così… dolcemente complicate”. Venerdì primo marzo e venerdì otto marzo. Nella prima serata c’è stato l’incontro con Maria Sara Gorga, artista ed artigiana del Cilento che ha dialogato con il pubblico raccontando il suo libro: ” Storia di Laura – la rinascita della magia nel Cilento”. Romanzo fantastico per gli adolescenti che ci proietta in un mondo magico con una presenza tipica del Cilento “u’ monaciello”,un fantasma che creava un timore referenziale nei bambini. Il tutto fa da cornice alle avventure di Laura e di altri personaggi storici appartenenti alle vicende del sud ai tempi di Gioacchino Murat. Subito dopo, Annamaria Perrotta, insegnate di lettere dell’Istituto comprensivo “G. Rossi Vairo di Agropoli”, ha invece illustrato “Biancovelo ed altre storie” libro per ragazzi ma adatto anche a tutte le età. La lettura del libro è arricchita dalle illustrazioni di Rosa Cianciulli che invita i lettori ad una riflessione potente su incontri ed avventure.

La giornata dell’8 marzo

Per la festa delle donne, l’otto marzo sarà la volta di Dominga Romano che ci presenterà il suo libro “Attimi”. Insegnante di lettere all’Istituto Comprensivo “G. Rossi Vairo” di Agropoli, di origini lucane, invita il lettore a partecipare ad un viaggio nei ricordi di una coppia del sud. Romanzo intimista, quasi ermetico ci offre uno scorcio di un sud che ha dovuto per forza di cose modificare la sua esistenza.

Tra storia e arte

L’incontro sarà moderato da Gianpiero Abate Docente e scrittore. Durante la i ragazzi del Forum giovanile di Ogliastro leggeranno brandi di poetesse: Alda Merini, Frida Khalo, Edith Bruck. Ci saranno degli intermezzi musicali ad opera dei maestri Antonio di Marco, accompagnato dalla meravigliosa voce di Ylenia, e di Aristide Garofalo e Mauro Cianciulli .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Torna alla home