Altri Sport

Tutto pronto per l’”Alburni Marathon”, cento chilometri in bici da percorrere in una gara non agonistica

Durante l’attraversata degli Alburni i ciclisti potranno assaporare le tipicità culinarie dei paesi visitati o anche scegliere di soggiornarvi

Alessandra Pazzanese

6 Marzo 2024

Alburni Marathon

Dall’associazione “Alburni Outdoor”, nata da un gruppo di appassionati ed esperti di sport all’aperto, di escursioni e di natura, è arrivata la conferma della data dell’ “Alburni Marathon”, una gara non competitiva che permetterà agli esperti e agli appassionati di ciclismo di attraversare e visitare, in sella alla loro bici, ben cento chilometri di strade montane.

InfoCilento - Canale 79

Il commento degli organizzatori

L’iniziativa si terrà il 12 maggio. “Per chi è stanco delle gare frenetiche, per chi cerca l’adrenalina e la destinazione, per chi vuol vivere un’esperienza che invita ad assaporare ogni momento e a immergersi nell’autenticità dei piccoli borghi con i loro castelli e i loro antichi monumenti, l’Alburni Marathon è la gara ideale” hanno fatto sapere gli organizzatori.

I partecipanti attraverseranno le strade degli Alburni ammirando panoramici unici, borghi suggestivi e potranno immergersi nel silenzio dei boschi e nell’incontaminata bellezza delle montagne.

Durante l’attraversata degli Alburni i ciclisti potranno assaporare le tipicità culinarie dei paesi visitati o anche scegliere di soggiornarvi.

“Il nostro impegno per l’ambiente si traduce in pratiche eco-friendly e nel sostegno delle imprese locali. Il cosiddetto “Turismo Slow” tra le montagne degli Alburni permette di vivere in modo responsabile e sano” hanno fatto sapere ancora gli organizzatori.

Le iscrizioni e il percorso

Per iscriversi all’Alburni Marathon si potrà compilare il modulo online (clicca qui).

L’Alburni Marathon attraverserà i comuni di Postiglione, Ottati, Serre, Sant’Angelo a Fasanella, Petina, Sicignano degli Alburni, Castelcivita e Controne.

Il team dell’associazione, che ha anche ideato un portale omonimo pieno di informazioni sui territori alburnini e con tutte le novità riguardo alle iniziative promosse, è composto da Michele Senatore, Antonello Naddeo, Sabatino Bonfrisco, Alessandro Plaitano e Antonio Di Iorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Da Agropoli a Licosa a remi: l’impresa di Marco Cianfrone

Un'impresa marittima tra Agropoli e Licosa: Marco Cianfrone ha percorso 8 miglia a remi, dimostrando tenacia e passione.

Capaccio Paestum: nasce il museo della Salernitana

L’iniziativa di Antonio Giardullo: “Questo è il primo passo verso il mio sogno”

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Super Battipagliese: annichilito il Costa d’Amalfi

Finisce 4 a 1 per le zebrette che abbattono un modesto Costa d’Amalfi

Il Santa Maria pareggia ancora nel finale: 1-1 con la Pro Sangiorgese

I giallorossi riescono a conquistare un altro pari grazie ad un goal nel finale di partita

Serie D: Buona la prima per la Gelbison

Basta un tempo alla Gelbison per avere la meglio sul Sambiase

Il riscatto è servito: Ebolitana batte il Solofra

I bianco-azzurri vincono ma soltanto di misura. La rete arriva nel secondo tempo. Riscattata la sconfitta dell'esordio

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home