• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Coscioni sospeso, Tommasetti: “Sulla Torre Cardiologica avevamo ragione noi”

“Il presunto caso di malasanità che lo ha coinvolto obbliga il professore Coscioni a farsi da parte”. Non ha dubbi Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 6 Marzo 2024
Condividi
Aurelio Tommasetti

“Il presunto caso di malasanità che lo ha coinvolto obbliga il professore Coscioni a farsi da parte”. Non ha dubbi Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, nel commentare la sospensione per 12 mesi del primario dall’incarico presso la Torre Cardiologica del Ruggi, a seguito della misura cautelare disposta dalla Procura della Repubblica di Salerno. Il caso riguarda una garza “dimenticata” nel corpo di un paziente durante l’intervento che ne provocò il decesso. Altri provvedimenti hanno colpito quattro operatori sanitari dell’equipe di Coscioni.

InfoCilento - Canale 79

Il commento

“Siamo come sempre per la presunzione di innocenza – precisa Tommasetti – La questione però va ben oltre quello che sarà l’esito dell’inchiesta”. Il consigliere regionale concentra il discorso sullo smantellamento della storica Cardiochirurgia all’ospedale di Salerno: “Ricordiamo che un’eccellenza del Ruggi, che per decenni ha fatto scuola in tutta Italia, è stata sdoppiata prima e demolita poi per far posto a Coscioni, fedelissimo del governatore De Luca di cui è stato anche consigliere per la Sanità. Lo scorso anno il professor Severino Iesu e la sua intera equipe sono stati praticamente messi alla porta, vedendosi costretti a portare altrove le loro professionalità. Una nostra battaglia che ho portato avanti come consigliere regionale, un declino di cui finora nessuno ha voluto o saputo rispondere”.

“Sulla torre cardiologica avevamo ragione noi”

Come ricorda Tommasetti, “di recente il dottor Coscioni ha ricevuto l’incarico di professore a contratto nella mia Università di Salerno, con l’insegnamento che era in passato ricoperto proprio dal professor Iesu. Anche su questo occorre un immediato passo indietro, per non ledere ulteriormente la reputazione del nostro Ateneo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.