Attualità

Salerno, drone consegna droga e cellulari in carcere: scatta il sequestro della Penitenziaria

Nuovo sequestro nel carcere di Salerno, la Polizia Penitenziaria ha individuato un drone che aveva tentato di introdurre droga e cellulari per i detenuti.

Comunicato Stampa

5 Marzo 2024

Carcere Fuorni

Nuovo sequestro nel carcere di Salerno, la Polizia Penitenziaria ha individuato un drone che aveva tentato di introdurre droga e cellulari per i detenuti. Le ricerche sono iniziate subito dopo il ritrovamento dei telefoni nella cella di una sezione detentiva. Nel carcere di Fuorni, a Salerno, si è verificato un ennesimo tentativo di contrabbando di sostanze stupefacenti e telefoni cellulari, questa volta con un approccio tecnologicamente avanzato. Gli agenti penitenziari hanno intercettato e sequestrato un drone che trasportava oltre 800 grammi di hashish e ben sei dispositivi mobili destinati ai detenuti.

Le indagini sono scattate in seguito al rinvenimento dei telefoni nella cella di un’unità detentiva

La scoperta ha scatenato una serie di operazioni volte a individuare la fonte del contrabbando e i responsabili dietro questo tentativo di violazione delle regole penitenziarie. La notizia del sequestro è stata resa nota da Giuseppe del Sorbo e Giuseppe Moretti, rispettivamente segretario nazionale e presidente dell’Uspp, l’Unione Sindacale di Polizia Penitenziaria. I due sindacalisti hanno elogiato i colleghi per la loro “brillante operazione” e hanno sottolineato la necessità di addestrare personale specializzato anti-drone anche nella regione campana.

Le dichiarazioni

Del Sorbo e Moretti, rispettivamente segretario nazionale e presidente dell’Uspp, hanno riaffermato la richiesta di dotare la polizia penitenziaria di strumenti tecnologici adeguati, come i jammer, dispositivi inibitori di segnale telefonico, per contrastare con efficacia l’introduzione illecita di telefoni nelle carceri. La carenza di personale è stata ulteriormente evidenziata, con i sindacalisti che hanno sottolineato come a Salerno manchino ben 60 agenti, sottolineando che solo grazie a enormi sacrifici è possibile mantenere l’ordine e la sicurezza all’interno dell’istituto penitenziario.

L’impegno al contrasto di attività illecite

Quest’ultimo sequestro mette in luce la sfida crescente che le autorità penitenziarie devono affrontare nel mantenere la sicurezza all’interno delle carceri, soprattutto considerando l’uso sempre più frequente di mezzi tecnologici per violare le regole e introdurre sostanze illegali nelle strutture detentive.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Torna alla home