Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Passaporti negli uffici postali: al via il servizio sperimentale. Presto disponibile anche negli uffici di Cilento e Diano

Rilascio e rinnovo del passaporto più semplice e veloce presso gli uffici postali Polis. La sperimentazione parte dalla provincia di Bologna

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 5 Marzo 2024
Condividi

Buone notizie per i cittadini che necessitano di richiedere o rinnovare il passaporto: da oggi è possibile farlo anche presso gli uffici postali abilitati del progetto Polis. Si tratta di un servizio innovativo che semplifica e velocizza la procedura, evitando ai cittadini di doversi recare in Questura.

Al via la sperimentazione in provincia di Bologna

La nuova modalità di richiesta del passaporto parte in via sperimentale in provincia di Bologna, nei comuni di San Pietro in Casale e Toscanella (frazione di Dozza). In seguito, il servizio sarà progressivamente esteso a tutto il territorio nazionale, coinvolgendo i 7.000 comuni italiani con meno di 15.000 abitanti.

Come funziona il servizio

Per richiedere o rinnovare il passaporto presso un ufficio postale Polis, è necessario:

  • Presentarsi allo sportello con un documento di identità valido, il codice fiscale, due fotografie e il vecchio passaporto (in caso di rinnovo).
  • Compilare il modulo di domanda e pagare il bollettino per il passaporto ordinario (42,50 euro) e una marca da bollo (73,50 euro).
  • Fornire le proprie impronte digitali e la foto all’operatore postale, che si occuperà di acquisire i dati biometrici.

Ritiro del passaporto a domicilio

Il nuovo passaporto potrà essere consegnato direttamente a domicilio del richiedente da Poste Italiane, oppure ritirato presso l’ufficio postale indicato al momento della domanda.

Un servizio che si aggiunge a quelli già attivi

Il rilascio del passaporto si aggiunge agli altri servizi già disponibili presso gli uffici postali Polis, tra cui:

  • Rilascio di certificati anagrafici e di stato civile
  • Rilascio di certificati previdenziali
  • Rilascio di certificati per le pratiche di volontaria giurisdizione

Ad oggi, sono stati richiesti oltre 5.000 documenti presso gli uffici postali Polis, a dimostrazione del gradimento da parte dei cittadini per questo nuovo modello di servizio pubblico.

Cilento e Vallo di Diano

Nell’area sud di Salerno hanno già avuto accesso al servizio Polis Atena Lucana, Bellizzi, Cannalonga, Casaletto Spartano, Casal Velino, Castelnuovo Cilento, Ceraso, Altavilla Silentina, Cicerale, Controne, Torchiara, Futani, Laurino, Magliano Vetere, Albanella, Montano Antilia, Novi Velia, Ottati, Padula, Perdifumo, Roscigno, San Giovanni a Piro, San Mauro La Bruca, San Mauro Cilento, San Rufo, Sassano, Torre Orsaia, Tortorella.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.