Attualità

Paestum e Velia: torna l’appuntamento con le “Domeniche al Museo” all’ombra dei Templi

Domani, 3 marzo, torna l'attesissimo appuntamento con le "Domenica al Museo", promosso dal Ministero della Cultura, che permette l'accesso gratuito ai musei e ai parchi archeologici statali ogni prima domenica del mese

Roberta Foccillo

2 Marzo 2024

Templi Paestum

Domani, 3 marzo, torna l’attesissimo appuntamento con le “Domenica al Museo”, promosso dal Ministero della Cultura, che permette l’accesso gratuito ai musei e ai parchi archeologici statali ogni prima domenica del mese. Questa domenica speciale sarà un’opportunità imperdibile per visitare l’Area Archeologica e il Museo di Paestum, così come l’Area Archeologica di Velia, che saranno aperti a tutti dalle 8:30 alle 19:30 (con ultimo ingresso alle 18:30). Inoltre, con l’iniziativa “Paestum e Velia on the road”, sarà estremamente agevole raggiungere Velia da Paestum grazie alla navetta gratuita messa a disposizione dal Parco. L’evento offre una vasta gamma di attività per tutte le età, tra cui visite ai depositi del Museo, attività didattiche, una passeggiata sul Crinale degli Dei, la mostra “Elea: la rinascita” e un servizio di navetta gratuito tra i due siti.

InfoCilento - Canale 79

Ecco cosa si potrà fare

Visite ai Depositi del Museo

A Paestum, alle ore 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00, sarà possibile scoprire i depositi del Museo e i loro tesori nascosti che risvegliano antiche leggende con l’iniziativa “Oltre il Museo. Storie dai depositi di Paestum”. È obbligatoria la prenotazione al numero 0828811023 o alla mail papaeve.promozione@cultura.gov.it.

Attività Didattiche

A Paestum, alle ore 11:30, si terrà “Poseidonia o Paestum”, una visita guidata nell’area archeologica alla scoperta della città greca e romana. A Velia, alle ore 16:00, si svolgerà “Vivere a Velia: diventa un eleate”, una visita guidata nell’area archeologica alla scoperta dei luoghi in cui gli Eleati trascorrevano le loro giornate. Le attività didattiche sono realizzate in collaborazione con Le Nuvole e Effetto Rete Cooperativa Sociale. Il costo dell’attività è di € 3,00.

Per prenotazioni, contattare arte@lenuvole.com o telefonare al 0812395653 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 17:00. I biglietti per le attività possono essere acquistati direttamente presso le biglietterie di Paestum e Velia.

Il programma di Velia

Crinale degli Dei

A Velia, alle ore 10:30, si terrà una passeggiata lungo il Crinale degli Dei, un percorso archeo-paesaggistico che si snoda lungo le terrazze sacre di Velia. Durante la passeggiata, sarà possibile ammirare panorami e scorci unici di Velia, del suo mare e del suo territorio. L’appuntamento è in biglietteria.

Mostra “Elea: la Rinascita”

“Elea: la rinascita” è la prima mostra realizzata al Parco Archeologico di Velia da quando è stato dotato di autonomia speciale nel 2020. La mostra trae ispirazione dagli straordinari risultati degli scavi recentemente condotti sull’Acropoli, che hanno restituito tracce di un santuario risalente agli anni della fondazione della colonia magnogreca di Elea. Tra i rinvenimenti più significativi compaiono armi greche e italiche che danno concreta evidenza al racconto erodoteo della fuga dei Focei dalla Ionia sotto la spinta dell’invasione persiana.

Paestum e Velia on the Road

Una navetta gratuita partirà da Paestum verso Velia e ritorno alle ore 15:00, con partenza dal parcheggio Voza, nei pressi del bar Anna, vicino all’area archeologica. Lo stesso bus ripartirà da Velia alle ore 18:00 per riportare i visitatori a Paestum. Per usufruire del servizio è necessario ritirare il “ticket navetta” in biglietteria.

Zoom Uphill

Sia a Paestum che a Velia, per una visita più coinvolgente, è disponibile gratuitamente lo Zoom Uphill, un veicolo elettrico off-road con quattro ruote motrici accessibile a tutti. Per ulteriori informazioni, visitare il sito https://museopaestum.cultura.gov.it/il-parco-archeologico-di-paestum-e-velia-si-dota-degli-zoom-uphill/.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Torna alla home