Attualità

Roccadaspide, è il comune capofila del SAD: sindaco Iuliano presidente e Conte vicepresidente

La vicepresidenza è andata al Comune di Eboli. Roccadaspide è quindi il comune Capofila del SAD.

Alessandra Pazzanese

1 Marzo 2024

Iuliano sindaco

Ieri sera presso l’aula consiliare del Comune di Eboli, nella riunione dei 19 Sindaci facenti parte del SAD (Sub Ambito Distrettuale) Piana del Sele – Porte del Cilento, costituito per la gestione integrata dei rifiuti della Provincia di Salerno, in osservanza alla legge regionale, il Comune di Roccadaspide è stato eletto alla presidenza dell’Organismo di gestione nell’ambito dell’accordo sottoscritto dai 19 comuni ai sensi dell’art. 30 TUEL.

Le elezioni

La vicepresidenza è andata al Comune di Eboli. Roccadaspide è quindi il comune Capofila del SAD.

Un risultato molto importante per la Città che potrà così governare insieme agli altri comuni un difficile processo di trasformazione della gestione del ciclo integrato dei rifiuti imposto per legge.

Le dichiarazioni

Vorrei innanzitutto ringraziare tutti i sindaci dei comuni facenti parte dell’associazione per la fiducia accordata, con voto unanime, al Comune di Roccadaspide, indicato ed eletto alla presidenza del Sub Ambito Distrettuale Piana del Sele – Porte del Cilento. Il lavoro che ci attende è un lavoro importante e complesso, perché si tratta di garantire una transizione verso il modello di organizzazione previsto dalla legge e al tempo stesso garantire gli standard di efficienza nella gestione del ciclo integrato dei rifiuti che tanti comuni, soprattutto quelli più piccoli, stanno ormai da anni svolgendo in maniera virtuosa e con risultati estremamente positivi. Ecco perché ci sarà bisogno del concorso di tutti per garantire e governare un processo che presenta sicuramente tante incognite ma che, sono certo, se ben strutturato e coordinato potrà assicurare risultati positivi in un settore particolarmente delicato quale appunto quello della gestione integrate dei rifiuti e, più in generale, della tutela dell’ambiente. Bisogna lavorare insieme e farlo con la massima determinazione e impegno, consapevoli tuttavia del fatto che l’impianto normativo ci obbliga a determinate scelte ed azioni” ha affermato il sindaco di Roccadaspide, Gabriele Iuliano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Torna alla home