Attualità

Un documentario per la Madonna di Costantinopoli: storia, tradizione e fede di Agropoli

Un documentario che permette di ripercorrere la storia della festa dalla prima metà del '900 ad oggi

Ernesto Rocco

29 Febbraio 2024

Presentato ieri presso il cineteatro Edoardo De Filippo di Agropoli il documentario sulla Madonna di Costantinopoli, realizzato da AltaProspettiva su iniziativa del parroco don Carlo Pisani. Un’opera che non si limita alla devozione, ma che ripercorre tratti di storia, tradizione e folklore della città, ricostruendo passato e presente di una delle festività più apprezzate e partecipate.

InfoCilento - Canale 79

Dalla prima metà del ‘900 ad oggi: un viaggio nella memoria

Il documentario è frutto di un complesso lavoro di ricostruzione storica e di recupero dei documenti, che ha permesso di ripercorrere la storia della festa dalla prima metà del ‘900 ad oggi. Un viaggio nella memoria collettiva della città, che ha riacceso i ricordi degli agropolesi e fatto conoscere alle nuove generazioni le tradizioni legate a questa sentita ricorrenza.

Le suggestive fasi precedenti la festa

Il lavoro di AltaProspettiva non si è limitato alla ripresa della processione in mare e dei momenti di religiosità e spettacolo che caratterizzano la festa. La troupe ha infatti seguito con attenzione e minuzia anche le fasi precedenti, quelle meno visibili alla massa e proprio per questo tra le più suggestive e attese, come la vestizione dell’immagine della Vergine.

Un documentario apprezzato dalla cittadinanza

Il documentario è stato accolto con grande entusiasmo dalla cittadinanza, che ha gremito la sala del cineteatro De Filippo. Un’opera che ha saputo emozionare e coinvolgere il pubblico, offrendo uno spaccato inedito di una delle feste più importanti di Agropoli.

Un prezioso strumento di memoria e di promozione

Il documentario sulla Madonna di Costantinopoli rappresenta un prezioso strumento di memoria e di promozione del territorio. Un’opera che contribuirà a far conoscere la storia, le tradizioni e la cultura della città ad un pubblico ancora più ampio.

I dvd del video sono disponibili presso la Chiesa della Madonna delle Grazie. Il ricavato della vendita servirà per il restauro della facciata dell’edificio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Tg InfoCilento 25 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tg Sport InfoCilento 25 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Salernitana: in serata il debutto nella Serie C Sky Wifi

Gara a porte chiuse. Raffaele: "Daremo il massimo per i nostri tifosi"

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Torna alla home