• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Abusi edilizi in area Parco: sequestri e denunce

Intensificati i controlli sul territorio, contestate opere abusive a Montecorice e Castellabate

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 29 Febbraio 2024
Condividi

Nei giorni scorsi militari del Nucleo Carabinieri Parco di Castellabate, a margine di una attività d’indagine volta, anche con l’ausilio dell’Ufficio Antiabusivismo, alla prevenzione ed alla repressione delle violazioni della normativa edilizia, paesaggistica ed ambientale, hanno eseguito in Castellabate, in area di particolare valenza ambientale ricadente nella perimetrazione definitiva del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni ed in zona agricola, il sequestro preventivo d’iniziativa di un manufatto a forma rettangolare da adibire a civile abitazione, ottenuto dalla chiusura di una tettoia in legno anch’essa priva di titoli edilizi legittimi.

L’opera e la denuncia

La struttura aveva dimensioni di circa 8,20 m x 4,30 mt., realizzata in blocchi di calcestruzzo, con suddivisioni interne e sistema di copertura a pannelli coibentati, poggiante su una platea di cemento deferendo alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania un soggetto individuato come committente ed esecutore delle opere abusive.

Le altre attività

Nelle scorse settimane, inoltre, i militari del Nucleo Carabinieri Parco di Castellabate e del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, su disposizione della Procura della Repubblica, hanno eseguito in Montecorice un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Vallo della Lucania di 3 immobili costituiti da 2 fabbricati ad uso residenziali ed un terreno all’interno del quale era stata realizzata una platea in calcestruzzo armato con sopra posta una casa smontabile in pvc ed annesso porticato in ferro, ubicati nella perimetrazione definitiva del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni nonché in zona agricola del suddetto comune.

Le attività investigative, eseguite anche con l’ausilio dell’Ufficio Tecnico Comunale, hanno permesso di accertare che tali opere realizzate, anche recentemente, da 4 soggetti riconducibili allo stesso nucleo familiare, erano stato realizzate in violazione alla normativa edilizia, paesaggistica ed ambientale nonché alla normativa antisismica, causando un’alterazione rilevante e permanente dello stato dei luoghi finalizzata ad una lottizzazione abusiva di terreni con destinazione agricola.

I reati contestati

Sulla base di tali elementi sono state contestate ai proprietari degli immobili ipotesi di reato riconducibili ad abusi edilizi e paesaggistici in area di particolare pregio ambientale quale il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni.

Nel corso delle indagini inoltre, è stata accertata nella richiesta di sanatoria di uno degli immobili abusivi, la falsità ideologica commessa dal tecnico di parte che asseverava nella relazione e negli elaborati tecnici, lo stato di fatto non rispondente alla realtà. Tali controlli, che continueranno nei prossimi mesi, si inseriscono nella più ampia attività di prevenzione e repressione dei reati in danno delle risorse ambientali e paesaggistiche protette, svolta sotto la costante direzione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania ed il coordinamento del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni.

s
TAG:Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Castellabate sequestro

Lottizzazione abusiva a Castellabate: sequestri in località Annunziata

Avrebbero realizzato in zona agricola un illegittimo frazionamento di un lotto originario

Tribunale - avvocato

Tenta il “cavallo di ritorno” per un’auto rubata: 59enne di Montesano nei guai

L’indagato avrebbe cercato di estorcere denaro al proprietario di un’Alfa Romeo Giulia…

Elvira Panico

Battipaglia celebra i 100 anni di nonna Elvira

A porgere gli omaggi a Elvira Panico anche il sindaco, Cecilia Francese

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.