Il prossimo 27 marzo, il cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli ospiterĆ lo spettacolo āRino Gaetano. Nonsense, vita, morte e miracoli di un incendiario mai divenuto pompiereā, scritto, diretto e interpretato da Stefano de Majo.
Un viaggio tra denuncia sociale e teatro canzone
La piĆØce, in bilico tra denuncia sociale e teatro canzone, ripercorre i testi di Rino Gaetano, disvelando gli inaspettati significati di quelle parole. Un racconto scanzonato di un menestrello che ha saputo illuminare gli anni bui della nostra nazione, con uno sguardo sempre rivolto al futuro.
Liberamente tratto dalla trilogia di Bruno Mautone
Lo spettacolo ĆØ liberamente tratto dalla trilogia su Rino Gaetano dellāavvocato agropolese Bruno Mautone e dalle memorie di MimƬ Messina, amico del cuore del cantautore crotonese. Con loro, Rino ha condiviso il periodo giovanile di studio nel collegio di Narni e gli anni del successo artistico, fino alla prematura scomparsa.
Un grande successo di pubblico
La prima dello spettacolo ĆØ andata in scena lo scorso 21 gennaio a Massa Martana, in provincia di Perugia, riscuotendo un grande successo di pubblico.
Le parole di Bruno Mautone
āEā una grande soddisfazione personale vedere rappresentata la mia opera di autoreā, ha dichiarato Bruno Mautone. āUno spettacolo di altissimo livello grazie alla bravura di Pierluigi Iorio e Stefano de Majo e alla presenza dei musicisti Angelo DāAmbrosio, Denis Citera e Vincenzo de Caro. Consiglio di prenotare i biglietti perchĆ© si prevede un grande afflusso di fan e appassionati del teatro e del compianto Rino Gaetanoā.