Attualità

Agropoli, Piccoli Ambasciatori di Pace: “adotta una capra per il popolo Saharawi”. Ecco come contribuire

L'Associazione Piccoli Ambasciatori di Pace, attraverso le proprie azioni concrete, continua a dimostrare che è possibile fare la differenza anche nelle situazioni più difficili

Roberta Foccillo

27 Febbraio 2024

Ambasciatori di Pace

L’Associazione Piccoli Ambasciatori di Pace, presieduta da Antonio Giacco, svolge un ruolo di sostegno e solidarietà senza pari. La loro ultima iniziativa, il progetto “Adotta una Capra”, mira a migliorare le condizioni di vita delle famiglie più bisognose attraverso la raccolta di fondi finalizzata all’acquisto di capre da latte. Il popolo saharawi, da decenni coinvolto in un conflitto non risolto, vive in condizioni estreme nei campi profughi del deserto del Sahara occidentale. Le risorse sono scarse e le condizioni di vita sono estremamente difficili, soprattutto per le famiglie più vulnerabili.

“Adotta una capra”

Il progetto “Adotta una Capra” si propone di portare un raggio di speranza in queste comunità offrendo loro una fonte di cibo e sussistenza. Le capre da latte, oltre a fornire latte fresco, rappresentano una risorsa preziosa in un ambiente così ostile, dove le opzioni di sostentamento sono limitate.

La raccolta fondi (clicca qui per contribuire) promossa dall’Associazione Piccoli Ambasciatori di Pace ha lo scopo di raccogliere i fondi necessari per acquistare le capre direttamente sul posto, garantendo così un impatto diretto ed immediato sulle vite delle persone che ne beneficeranno. Ogni contributo, grande o piccolo, è fondamentale per rendere possibile questa iniziativa e portare sollievo a chi vive in condizioni di estrema precarietà.

L’impegno dell’Associazione Piccoli Ambasciatori di Pace

La solidarietà dimostrata attraverso questo progetto non è solo un gesto di aiuto materiale, ma anche un segno di vicinanza umana e di condivisione di valori fondamentali quali la pace e la fratellanza. L’Associazione Piccoli Ambasciatori di Pace, attraverso le proprie azioni concrete, continua a dimostrare che è possibile fare la differenza anche nelle situazioni più difficili, semplicemente con un gesto di solidarietà e amore verso il prossimo.

In un mondo segnato da conflitti e disuguaglianze, iniziative come questa ci ricordano che è nel nostro potere contribuire a rendere il mondo un posto migliore per tutti, un gesto alla volta.

Il commento

“Quest’anno abbiamo rinnovato la richiesta a tutti voi per il sostegno economico volto a comprare le capre da donare nei campi profughi saharawi. Durante la nostra missione del 2024 le capre saranno donate alle famiglie che hanno tra i loro componenti persone con disabilità di paralisi cerebrale. Siete ancora in tempo per aiutarci ad aiutare

Il più piccolo aiuto è fondamentale. Siete ancora in tempo per aiutarci ad aiutare. Il più piccolo aiuto è fondamentale“, queste le parole del presidente, Antonio Giacco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home