Attualità

Protocollo d’intesa per l’obbligo di istruzione a Salerno: un’alleanza educativa contro la dispersione scolastica

A Salerno sottoscritto un protocollo d'intesa per contrastare la dispersione scolastica. Un gruppo di lavoro elaborerà un documento con indirizzi operativi condivisi per prevenire l'abbandono scolastico e favorire il sostegno al minore e alle famiglie.

Raffaella Giaccio

26 Febbraio 2024

Un patto per l’omogenea applicazione della normativa sull’obbligo di istruzione e per contrastare la dispersione scolastica è stato sottoscritto questa mattina presso il Palazzo del Governo di Salerno.

InfoCilento - Canale 79

Il protocollo d’intesa

Il protocollo d’intesa – firmato dal Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, dal Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, Ettore Acerra, dal Presidente del Tribunale per i Minorenni di Salerno, Piero Avallone, dal Procuratore della Repubblica per i Minorenni, Patrizia Imperato, dal direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania – Ufficio X Ambito Territoriale di Salerno, Mimì Minella e dal Presidente dell’ANCI Campania – Coordinamento di Salerno, Gianfranco Valiante – è il frutto di un percorso avviato lo scorso novembre con l’obiettivo di uniformare le procedure di segnalazione degli alunni inadempienti all’obbligo scolastico.

Il documento

Un gruppo di lavoro ristretto – composto da rappresentanti delle istituzioni firmatarie – ha elaborato un documento che fornisce indirizzi operativi condivisi per prevenire l’abbandono scolastico e favorire il sostegno al minore e alle famiglie.

La procedura, che si compie nell’arco di un mese, prevede diverse fasi:

  • Intercettazione dei bisogni e dei problemi degli alunni inadempienti
  • Attivazione di interventi di supporto e assistenza
  • Dialogo con le famiglie
  • Ripristino della regolare frequenza scolastica

In caso di esito negativo, si procederà con la denuncia e la sanzione nei confronti dei responsabili del minore.

Le ulteriori novità

Oltre a occuparsi dei singoli casi, il gruppo di lavoro ha istituito presso l’Ufficio Scolastico Regionale – Ambito Territoriale di Salerno un osservatorio provinciale sulla dispersione scolastica. L’osservatorio raccoglierà, analizzerà ed elaborerà i dati sul fenomeno, in forma anonima, per promuovere iniziative di contrasto e prevenzione.

Il Prefetto Esposito ha sottolineato l’importanza del protocollo d’intesa, definendolo un’“alleanza educativa” e un “progetto pilota” che nasce dalla provincia di Salerno.

A breve, saranno organizzati tavoli di lavoro – coinvolgendo tutte le Istituzioni interessate – per affrontare i gravi fenomeni di disagio e le dipendenze nelle loro molteplici forme.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Tg InfoCilento 9 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Torna alla home