• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Protocollo d’intesa per l’obbligo di istruzione a Salerno: un’alleanza educativa contro la dispersione scolastica

A Salerno sottoscritto un protocollo d'intesa per contrastare la dispersione scolastica. Un gruppo di lavoro elaborerà un documento con indirizzi operativi condivisi per prevenire l'abbandono scolastico e favorire il sostegno al minore e alle famiglie.

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 26 Febbraio 2024
Condividi

Un patto per l’omogenea applicazione della normativa sull’obbligo di istruzione e per contrastare la dispersione scolastica è stato sottoscritto questa mattina presso il Palazzo del Governo di Salerno.

Il protocollo d’intesa

Il protocollo d’intesa – firmato dal Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, dal Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, Ettore Acerra, dal Presidente del Tribunale per i Minorenni di Salerno, Piero Avallone, dal Procuratore della Repubblica per i Minorenni, Patrizia Imperato, dal direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania – Ufficio X Ambito Territoriale di Salerno, Mimì Minella e dal Presidente dell’ANCI Campania – Coordinamento di Salerno, Gianfranco Valiante – è il frutto di un percorso avviato lo scorso novembre con l’obiettivo di uniformare le procedure di segnalazione degli alunni inadempienti all’obbligo scolastico.

Il documento

Un gruppo di lavoro ristretto – composto da rappresentanti delle istituzioni firmatarie – ha elaborato un documento che fornisce indirizzi operativi condivisi per prevenire l’abbandono scolastico e favorire il sostegno al minore e alle famiglie.

La procedura, che si compie nell’arco di un mese, prevede diverse fasi:

  • Intercettazione dei bisogni e dei problemi degli alunni inadempienti
  • Attivazione di interventi di supporto e assistenza
  • Dialogo con le famiglie
  • Ripristino della regolare frequenza scolastica

In caso di esito negativo, si procederà con la denuncia e la sanzione nei confronti dei responsabili del minore.

Le ulteriori novità

Oltre a occuparsi dei singoli casi, il gruppo di lavoro ha istituito presso l’Ufficio Scolastico Regionale – Ambito Territoriale di Salerno un osservatorio provinciale sulla dispersione scolastica. L’osservatorio raccoglierà, analizzerà ed elaborerà i dati sul fenomeno, in forma anonima, per promuovere iniziative di contrasto e prevenzione.

Il Prefetto Esposito ha sottolineato l’importanza del protocollo d’intesa, definendolo un’“alleanza educativa” e un “progetto pilota” che nasce dalla provincia di Salerno.

A breve, saranno organizzati tavoli di lavoro – coinvolgendo tutte le Istituzioni interessate – per affrontare i gravi fenomeni di disagio e le dipendenze nelle loro molteplici forme.

s
TAG:dispersione scolasticaprotocollo d'intesaSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Santa Marina

Sindaco sospeso a Santa Marina, la minoranza: «Comune si costituisca parte civile»

I consiglieri di minoranza di Santa Marina, Castaldo e Scarpitta, sollecitano l'Ente…

Giovani Polla

Si conclude a Polla il corso per l’Archivio di comunità: nasce “Memoria attiva”

A Polla, concluso con successo il corso "Dalla Digitalizzazione all'Archivio di Comunità".…

Elezioni regionali

Agevolazioni per gli elettori in vista del voto: ecco tutte le indicazioni della Prefettura

Agevolazioni tariffarie per treni, navi, aerei e autostrade in vista delle elezioni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.