Approfondimenti

De Rosa (SMET): “così l’Europa non gira per niente”

Comunicato Stampa

23 Febbraio 2024

De Rosa

La protesta degli agricoltori – definita anche come la protesta dei trattori – è considerabile come il primo, evidentissimo sintomo, di una serie di politiche Comunitarie miopi o propriamente sbagliate. Dall’agricoltura alla logistica, sono tante le carenze dell’Unione Europea che vanno sanate quanto prima. È questo il pensiero di Domenico De Rosa, imprenditore e CEO di SMET, che da tempi non sospetti chiede un’inversione di rotta alla Commissione e al Parlamento Europeo.

InfoCilento - Canale 79

De Rosa ha sottolineato come, al di là delle perdite per i comparti produttivi legati alle politiche di sostenibilità, ci sia il comparto logistico frenato non solo dalle politiche europee, ma anche dalle scelte penalizzanti messe in campo da altri Stati, e che spesso fanno leva sulle politiche ambientali per un tornaconto decisamente più egoistico.

“L’Austria blocca i tir italiani al Brennero con la pretesa di supposte necessità ambientali – ricorda De Rosa -. Così, facendo, però, Vienna non rispetta la libera circolazione e concorrenza e questo ci costa più di un miliardo di euro. Inoltre, a partire dal secondo semestre del 2023, il numero di mezzi pesanti provenienti dalla Germania e diretti verso sud è stato diminuito ad un massimo di 300 veicoli all’ora. Con questa politica totalmente arbitraria e contraria a quello che dovrebbe essere lo spirito dell’UE, si mette in crisi un asset strategico per l’Italia: l’export”.

Parole pronunciate tutt’altro che in maniera casuale, considerando che proprio dal valico del Brennero passa una quantità importantissima di beni diretti in Germania: all’incirca 50 milioni di tonnellate di merci all’anno.

De Rosa ha voluto porre l’accento su questa tematica importante ma ancora poco approfondita. “Finalmente sul contrasto tra Italia e Austria al valico del Brennero il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini è passato dalle parole ai fatti – spiega il CEO di SMET- e lo stesso ministro informa di aver spedito a Bruxelles una lettera in cui chiede l’avvio di una procedura di infrazione nei confronti di Vienna, al quale la Commissione ha già risposto affermando che svolgerà appieno il proprio ruolo”.

Si apre così un nuovo capitolo, disciplinato già dall’Articolo 259 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea (TFUE). La regola invocata dal ministro Salvini prevede che “ciascuno degli Stati membri può adire la Corte di giustizia dell’Unione quando reputi che un altro Stato membro ha mancato a uno degli obblighi a lui incombenti in virtù dei trattati”. Roma e Vienna potranno presentare le loro argomentazioni, in forma scritta e orale, alla Commissione, che avrà poi tre mesi di tempo per formulare un parere motivato sulla questione. Nel caso in cui la Commissione non si esponga entro quel termine, il governo italiano potrà rivolgersi direttamente ai giudici di Lussemburgo.

Per De Rosa il tempo stringe. “così, l’Europa non gira per niente – afferma il CEO di SMET – non possiamo permetterci ulteriori perdite di tempo o rallentamenti. E non solo al confine”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home