Attualità

I sapori e i prodotti delle Terre del Bussento protagonisti a Casa Sanremo nella giornata finale del Festival

Il pranzo vedrà la partecipazione di circa 200 ospiti tra giornalisti di settore, cantanti e maestranze del mondo della musica

Maria Emilia Cobucci

9 Febbraio 2024

Terre del Bussento

Mentre al teatro Ariston i riflettori sono puntati sugli artisti in gara e sulla super finale, a Casa Sanremo, nel “dietro le quinte” del Palafiori, i palati degli ospiti saranno incantati dai sapori e dai prodotti tipici delle Terre del Bussento. Un pranzo speciale dedicato alla tradizione culinaria del basso Cilento si terrà presso il Roof Sardegna di Casa Sanremo sabato 10 febbraio.

Un omaggio al territorio delle Terre del Bussento

L’evento è stato organizzato grazie all’associazione Terre del Bussento, presieduta da Matteo Martino, e alla collaborazione dei produttori locali. Il menù del pranzo racconterà le tipicità agroalimentari e il ricchissimo patrimonio culturale delle Terre del Bussento, offrendo una varietà di sapori del mare e dell’entroterra. I prodotti provengono da aziende come Salumificio Cellito, Caseificio Menzapelle, Aura Cilento, Rete produttori Carciofo Bianco del Tanagro, Azienda agricola Mazzeo, Alici di Menaica Donatella Marino, Macelleria Loreto Scarpa, Cantina Albamarina, Microbirrificio 84030 e Frantoio Marsicani.

Un pranzo istituzionale e ospiti speciali

Il pranzo, riservato esclusivamente ai prodotti delle Terre del Bussento, vedrà la partecipazione di circa 200 ospiti tra giornalisti di settore, cantanti e maestranze del mondo della musica. Nel pomeriggio, presso la lounge Mango, le Terre del Bussento saranno protagoniste del format televisivo “l’Italia in vetrina”, condotto da Veronica Maya. Durante il programma, verrà approfondito il tema del territorio con la partecipazione di Maria Concetta Martino, responsabile comunicazione del progetto Terre del Bussento, e di Vincenzo Russolillo, patron di Casa Sanremo. Ci sarà anche uno show cooking con lo chef Giuseppe Montuori e la partecipazione di Mario Notaroberto, titolare della cantina Albamarina, condotto da Rossella Pisaturo.

Il Premio “Terre del Bussento” Winter Edition 2024

La giornata di sabato a Casa Sanremo si concluderà con la consegna del Premio “Terre del Bussento” Winter Edition 2024. Questo prestigioso riconoscimento verrà assegnato a Grazia Serra, giornalista e conduttrice televisiva cilentana, volto di Tv2000, per il suo impegno costante nel giornalismo di qualità e nell’intrattenimento televisivo. È un modo per celebrare l’eccellenza e l’impegno nel campo dei media e per onorare le Terre del Bussento durante il Festival di Sanremo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home