Attualità

Eboli, “pronto soccorso al collasso”. Sindacati chiedono chiarimenti

Sindacati chiedono accesso agli atti per evitare un ulteriore calo dei livelli di assistenza

Comunicato Stampa

8 Febbraio 2024

Ospedale di Eboli

La CGIL FP e la UIL FPL di Salerno, con una nota congiunta a firma del Segretario Generale FP CGIL Antonio Capezzuto, e del Coordinatore Provinciale UIL FPL Vito Sparano, hanno inoltrato alle direzioni sanitaria e amministrativa dell’ospedale di Eboli e dell’ASL Salerno una richiesta di accesso agli atti.

Le richieste

Nello specifico, i sindacati hanno chiesto di conoscere relativamente al presidio di Eboli: i reparti e i Servizi realmente attivi, con notazione di Laboratori o Ambulatori attivi; il numero dei posti letto effettivamente attivi, in relazione a quelli previsti dall’Atto aziendale e atti successivi; il numero dei dipendenti, suddiviso per ruolo (es. medici, infermieri, tecnici sanitari, OSS, amministrativi ecc) e reparto/ufficio; i servizi esternalizzati (es. servizio ristorazione, pulizie, ausiliariato, guardiania, portierato, digitalizzazione cartelle cliniche, manutenzioni, ecc.), e il numero degli operatori assegnati; eventuale esistenza di coordinamento della gestione dei posti letto, e l’allineamento automatizzato tra la loro disponibilità, gli accessi in ospedale dal Pronto Soccorso e i ricoveri programmati, teso a diminuire la congestione del Pronto Soccorso.

Il commento

Capezzuto sottolinea che “le notizie sono indispensabili performulare osservazioni e proposte alla luce del redigendo Atto Aziendale dell’ASL Salerno, a salvaguardia della sanità dell’area vasta del Sele, partendo dalla fotografia dello status quo, specie in relazione alla carenza di personale e al deficit provinciale di 344 posti letto ammesso recentemente dalla Regione, che è concausa della congestione dei Pronto Soccorso”.

Sparano precisa che “le informazioni servono per evitare che siano ulteriormente compromessi sia i Livelli Essenziali di Assistenza che il livelli occupazionali dai prossimi atti, sferrando il colpo definitivo all’ospedale di Eboli, e quindi all’economia dell’intera città, che abbiamo da sempre denunciato insieme alla necessità di adeguamenti strutturali e della pianta organica e di maggior confronto coi sindacati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Ecco lo sportello di facilitazione digitale: un nuovo servizio per i cittadini di Montano Antilia

Inaugurato a Montano Antilia un nuovo sportello di facilitazione digitale. Accesso semplificato ai servizi online per tutti i cittadini

Chiara Esposito

05/07/2025

Torna alla home