Cilento

Estorsioni, usura, furti e ricettazione: chieste pene per oltre 50 anni ai componenti del «clan familiare» Marotta – Cesarulo

Ecco le pene richieste dal Pm Vincenzo Palumbo. Il prossimo 16 maggio prenderà la parola la difesa degli imputati

Redazione Infocilento

1 Febbraio 2024

Pene per oltre 50 anni richieste dal Pm presso il Tribunale di Vallo della Lucania, Vincenzo Palumbo, per i componenti del «clan familiare» Marotta – Cesarulo ed altri soggetti coinvolti in una indagine relativa ad estorsione e usura ma anche furti e ricettazione. L’attività investigativa era stata posta in essere dai carabinieri della compagnia di Agropoli, coordinati dalla Procura vallese.

Le accuse

Stando alla ricostruzione fatta oggi in aula dal pubblico ministero, i soggetti indagati si sarebbero resi responsabili a vario titolo di condotte criminose ricostruibili sia dalle intercettazioni telefoniche che dalle testimonianze dei testi che hanno raccontato di prestiti con elevati tassi e fenomeni di estorsioni caratterizzati da gravi minacce. Contestati anche i reati di furto in gioiellerie ed altre attività commerciali e ricettazione.

Le pene richieste dal Pm

Il Pm ha chiesto per Anna Cesarulo 5 anni di reclusione; 4 anni e mezzo per Bruno Marotta; 2 anni per Angelica Marotta, Filomena Marotta e Isabella Petrillo; per R.S. 3 anni di reclusione; 3 anni e 900 euro di multa per F.S., R.G. e F.C.; e ancora: per Marotta Isabella e Marotta Silvana chiesti 3 anni di reclusione, per Antonio Dolce 5 anni di reclusione e10mila euro di multa; 5 anni e mezzo di reclusione e 12mila euro di multa per Alberico Dolce; per Antonietta Marotta 5 anni e mezzo di reclusione e 12mila euro di multa; 5 anni e mezzo e 15mila euro di multa per Enzo Cesarulo.

I componenti delle famiglie Marotta e Dolce sono difesi dagli avvocati Antonio Mondelli, Michele Sarno, Giuseppe Della Minica, Franco Maldonato e Annalisa Buonadonna che prenderanno la parola il prossimo 16 maggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home