Alburni

“IlluminiAMO Serre”: un premio a chi installa le luci di Natale più belle. Ecco come partecipare

Anche i comuni degli Alburni si vestono a festa in vista del Natale e per stimolare la creatività dei cittadini, spronandoli a decorare le loro abitazioni e i loro esercizi commerciali

Alessandra Pazzanese

11 Dicembre 2023

Anche i comuni degli Alburni si vestono a festa in vista del Natale e per stimolare la creatività dei cittadini, spronandoli a decorare le loro abitazioni e i loro esercizi commerciali così da rendere il paese ancora più luminoso, l’amministrazione comunale di Serre, guidata dal sindaco Antonio Opramolla, ha indetto il concorso natalizio “IluminiAMO Serre”, giunto alla sua II edizione. I partecipanti potranno abbellire, con decorazioni e addobbi natalizi immobili e spazi privati visibili dall’esterno, come facciate, balconi, portoni, terrazze e davanzali. Gli addobbi e le decorazioni natalizie, luminosi e non luminoso, ammessi al concorso dovranno essere allestiti a partire almeno dal 12 dicembre 2023 e dovranno permanere fino al 6 gennaio 2024.

Ecco come partecipare

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, proprietari o conduttori degli immobili, residenti e non, senza limiti di età e senza limiti di espressione. Potranno partecipare singole persone, gruppi di cittadini e associazioni, attività commerciali con una o più installazioni purché realizzate nel territorio comunale e purchè rispettino i criteri per la sicurezza previsti dai regolamenti comunali vigenti. Le foto delle decorazioni create, da candidare al concorso, dovranno essere inviate entro le ore 12:00 del 15 dicembre 2023 all’indirizzo mail: illuminiamoserre@gmail.com;

I premi

La valutazione finale sarà affidata esclusivamente ad una giuria popolare che potrà esprimersi mediante votazione tramite i canali social del Comune di Serre, su cui saranno pubblicate le foto ricevute. Gli utenti potranno esprimere il proprio voto lasciando un semplice “Mi piace”. La votazione sarà aperta fino alle ore 23.00 del giorno 6 Gennaio 2024.

Saranno assegnati tre premi, rispettivamente da 250, 150 e 100 euro agli autori delle decorazioni più gradite dalla giuria popolare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Torna alla home