Attualità

Casaletto Spartano, niente luci di Natale: “sarebbe irrispettoso”

Niente luci di Natale ma non mancheranno iniziative per i bimbi: "Questo singolare Virus ha colpito nel cuore la nostra comunità, lasciando ferite enormi"

Fiorenza Di Palma

7 Dicembre 2020

Municipio Casaletto Spartano

Il Comune di Casaletto Spartano è stato uno dei più colpiti dalla pandemia di coronavirus. In questa seconda ondata si è registrato un focolaio di covid che ha portato a decine di contagi e 4 decessi. Diverse persone sono tutt’ora in isolamento, altre sono ricoverate in ospedale. Ecco perché in vista del Natale l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Concetta Amato, ha deciso di non installare le luminarie nel piccolo borgo.

“Ci apprestiamo a vivere un Natale anomalo – fanno sapere da palazzo di città – Arriva in un momento molto particolare per la nostra Comunità, fortemente scossa da questa pandemia. Per questo, come Amministrazione abbiamo deciso di non installare le luminarie natalizie. A nostro avviso sarebbe stato irrispettoso vestire a festa il nostro piccolo Comune con persone che in questo momento stanno soffrendo, persone che molto probabilmente non trascorreranno queste feste a casa e in famiglia e persone a cui abbiamo dovuto dire addio a causa del Covid. Questo singolare Virus ha colpito nel cuore la nostra comunità, lasciando ferite enormi”.

“Tuttavia, non possiamo dimenticarci dei nostri bambini e ragazzi che hanno vissuto e vivono le criticità più forti legate alla pandemia. Privati di momenti di socializzazione e di aggregazione”, precisano dall’amministrazione assicurando che ci saranno momenti dedicati a loro.

Infine un appello: “non dobbiamo dimenticare il significato dell’Avvento, dell’attesa del Natale, la speranza di una rinascita per questo chiediamo alle famiglie e alle attività commerciali di mettere in luce balconi, giardini e vetrine con originalità e creatività. Siamo convinti che lo spirito di unità che ci contraddistingue illuminerà il cammino verso il prossimo Natale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home