• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Museo Archeologico di Eboli, torna Lenzuola d’Arte, “Xmas Edition”

L’esposizione sarà visitabile gratuitamente dal 7 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 negli orari di apertura del museo

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 5 Dicembre 2023
Condividi
Lenzuola d'arte

Con “Segni del tempo”, a partire dal prossimo 7 dicembre torna al Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele Lenzuola d’Arte -Xmas Edition. L’edizione di quest’anno sarà arricchita da una suggestiva installazione artistica, “Arte nel vento”, che imita, con l’ausilio di aeratori, la danza delle lenzuola mosse dal vento e dalla forza dell’aria.

InfoCilento - Canale 79

L’installazione

L’installazione sarà presentata, a cura del critico d’arte Antonella Nigro, sabato 16 dicembre, alle 17.00, in occasione di un’apertura straordinaria del Museo nell’ambito delle iniziative promosse dal Ministero della Cultura per la valorizzazione dei musei e luoghi della cultura statali.

Cos’è Lenzuola d’Arte

Lenzuola d’Arte è un progetto originale e innovativo di arte urbana, nato dall’idea degli artisti ebolitani Gerardo Bisogni ed Enrico Visconti, che, per tutta l’estate 2023, ha trasformato il centro storico di Eboli e il borgo cilentano di Ispani in gallerie d’arte all’aperto. Ispirata alla tradizione mediterranea dei panni stesi tra i palazzi, Lenzuola d’Arte è un’operazione di land art in cui l’ambiente circostante interagisce con le opere d’arte, diventandone parte, e apre una riflessione tra arte e paesaggio, natura e cultura.

Dal solstizio d’estate all’equinozio d’autunno le Lenzuola d’Arte sono rimaste stese tra i vicoli del borgo antico di Eboli e del borgo di Ispani, nel Golfo di Policastro. Hanno subito gli effetti del sole rovente, della pioggia battente e del vento. Hanno respirato aria e smog, odori e profumi. Hanno vissuto, visto e raccontato. E tornano a farlo.

La mostra consentirà ai visitatori di ammirare da vicino le lenzuola, corredate da una breve descrizione dell’opera e dalla biografia dell’autore, e di apprezzarne particolari e tecniche artistiche che l’esposizione in alto rendeva difficile, mettendo in evidenza le tracce che gli agenti atmosferici hanno lasciato sulle opere durante l’esposizione all’aperto, tra le case, i balconi e le terrazze dei due borghi.

L’esposizione

L’esposizione sarà visitabile gratuitamente dal 7 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 negli orari di apertura del museo (dal martedì al venerdì, dalle 9.00 alle 19.00, con ultimo ingresso alle 18.30; il sabato e la domenica, dalle 9.00 alle 13.30, con ultimo ingresso alle 13.00; lunedì chiusura settimanale).

Lenzuola d’Arte – Xmas Edition II è realizzata dall’Associazione Lenzuola d’Arte, in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.