Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> San Luca di Vallo: chiude Chirurgia Vascolare , “una resa manageriale”, possibile declassamento dell’U.O
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

San Luca di Vallo: chiude Chirurgia Vascolare , “una resa manageriale”, possibile declassamento dell’U.O

Rabbia dei sindacati: “è stata una lenta agonia ed una chiusura annunciata”

A cura di Silvana Romano
Pubblicato il 3 Dicembre 2023
Condividi
Ospedale di Vallo della Lucania

Con la chiusura del reparto di Chirurgia Vascolare presso il San Luca di Vallo della Lucania, in agonia da 2 anni, si apre, di fatto, una stagione che potrebbe concludersi anche con la messa a rischio di Neurochirurgia, già in crisi organica. Al di là delle prossime scelte dell’Asl, lo svuotamento del reparto di Chirurgia Vascolare, importante presìdio specializzato, metterebbe a rischio la collocazione dell’Ospedale San Luca nella classificazione di DEA di I° livello.

Il sindacato FSI 

Niente di nuovo per i sindacati di settore, che attendevano l’ufficialità della chiusura di un reparto che agonizzava da 2 anni. Quel che invece scrive FSI, attraverso il suo segretario provinciale, è che le risposte che attendevano dai vertici, dai manager, per evitare questa e le future chiusure, non sono arrivate. Nessuna soluzione, alcuna decisione indirizzata ad evitare che le esigue risorse mediche acquisite in questo ed in altri reparti in difficoltà, decidessero di rimanere a Vallo della Lucania, almeno a sopperire i pensionamenti.

Le parole di Ronca

Roberto Ronca, segretario provinciale della Federazione Sindacati Indipendenti, indirizza il suo comunicato ai vertici dell’Asl ex SA 3, al direttore del P.O del San Luca, Adriano De Vita, al Tribunale del Malato, ma anche a Codacons “Dopo la riduzione – chiusura del servizio del Serd di Vallo della Lucania, a cui ancora non è stata adottata alcuna soluzione, ecco arrivare il pensionamento dell’ultimo medico, Primario del reparto di Chirurgia Vascolare del P.O. San Luca, a cui nessuno ha provveduto a dare sostituzione. Per il Reparto su indicato è stata una lenta agonia ed una chiusura annunciata, considerato i due anni almeno in cui il reparto già risultava ridotto a due posti letto ed accorpato alla chirurgia, avendo prima in dotazione solo due medici poi passati ad uno con il trasferimento dell’altro a Napoli. Che altro dire, sembrerebbe un disegno scritto per una drastica riduzione di servizi sanitari sul territorio cilentano; sembrerebbe una resa manageriale alla difficile e mancata risoluzione della problematica di reperire medici da convincere a venire a prestare servizio nel Cilento; Sta di fatto che dobbiamo prendere atto di una situazione che sembra portarci solo verso una drastica riduzione dei servizi assistenziali locali. E con i pensionamenti prossimi già pronti per il 2024, avremo ulteriori ridimensionamenti nel silenzio di tutte le istituzioni preposte che non ammetteranno mai le proprie responsabilità per una situazione grave che sa tanto di fallimento gestionale.”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image