Eventi

“Novecento” a Pisciotta: Inaugurazione della Sala Polifunzionale con l’attore Giorgio Borghetti

Il Comune di Pisciotta apre le porte della nuova Sala Polifunzionale con uno straordinario spettacolo: "Novecento"

Comunicato Stampa

3 Novembre 2023

Il Comune di Pisciotta apre le porte della nuova Sala Polifunzionale con uno straordinario spettacolo: “Novecento”. In scena l’attore Giorgio Borghetti. L’evento si terrà sabato 4 novembre 2023 alle 18:30 sul palco della Sala Polifunzionale in via Convento, con ingresso gratuito.

Il romanzo

Il celebre romanzo “Novecento” di Alessandro Baricco, noto per il suo impatto culturale e l’adattamento cinematografico “La leggenda del pianista sull’oceano” del 1998 diretto da Giuseppe Tornatore, prende vita sul palco con la regia e l’adattamento teatrale di Antonello De Rosa. La storia, ambientata nella golden age del jazz, narra l’amicizia tra un trombettista e Novecento Danny TD Lemon, un eccezionale pianista cresciuto a bordo della nave Virginian.

La regia di Antonello De Rosa trasporta il pubblico nell’incanto di Novecento, il cui mondo è racchiuso nella nave, tra passeggeri, equipaggio e soprattutto, la musica. La musica, parte essenziale dell’opera, diventa un dialogo con l’attore Giorgio Borghetti, che presta voce e vita al personaggio principale, grazie alla originale partitura musicale di Romolo Bianco. Come afferma Giorgio Borghetti: “Antonello De Rosa va oltre le parole, fa parlare le pause. La sua versione di Novecento è un particolare rapporto tra spazi densi di senso e la musica, un dialogo che si sviluppa in modo unico.”

La rassegna Panta Rei- La forma dell’Acqua

Lo spettacolo apre la rassegna “Panta Rei – La Forma dell’Acqua,” progettata dal Comune di Montesano sulla Marcellana in collaborazione con il Comune di Pisciotta e realizzata con il contributo della Regione Campania nell’ambito del Programma Operativo Complementare 14/20. Da novembre 2023 a maggio 2024, questa serie di spettacoli, con la direzione artistica di Antonello Mercurio, attraverserà i comuni di Montesano sulla Marcellana, Buonabitacolo, Casalbuono, Sanza e Pisciotta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

“Festa della cipolla” di Vatolla, al via la decima edizione: ospite speciale il conduttore Peppone Calabrese

Torna con un’edizione speciale, la decima, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana: la “Festa della Cipolla di Vatolla”. Un viaggio tra sapori autentici, identità territoriale e cultura popolare che prenderà […]

Omignano Scalo, Musica e Passione: tutto pronto per il 17° Saggio dell’Accademia “M.G. Musica”

L'evento è in programma il 12 luglio alle ore 21:00 presso Piazza Sant'Antonio

“Le Coefore di Eschilo” al Castello Macchiaroli di Teggiano

Per il primo anno, De Rosa, decide di non investire in cultura nella sua amata Salerno ma trasferisce la rinomata rassegna teatrale estiva “Il Gioco Serio del Teatro”, nell’antico e meraviglioso borgo medievale di Teggiano

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Torna alla home