Attualità

Lavori sulla strada che porta al Cervati: asfalto bio e polemiche

Comitato e associazioni ambientaliste contestano l'opera ma da palazzo di città garantiscono: «Opera porterà grandi benefici»

Federica Pistone

4 Ottobre 2023

Strada del Cervati

Continuano i lavori di messa in sicurezza della strada che conduce al Monte Cervati. Si tratta di circa 15 km di viabilità che sono interessati, tra le altre cose, anche dalla posa di asfalto bio, che consentirebbe di raggiungere la vetta più alta della Campania più agevolmente. Ad annunciare la realizzazione della strada era stato il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nei primi mesi del 2019 quando partecipò ad un incontro proprio a Sanza finalizzato alla discussione sui progetti per la valorizzazione della montagna.

La mission dell’amministrazione comunale

L’obiettivo dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vittorio Esposito è favorire l’accesso a questo patrimonio straordinario fatto di bellezze naturalistiche e paesaggistiche innanzitutto a coloro che non possono farlo in escursione a piedi, perché soggetti fragili o diversamente abili.

L’accesso alla vetta sarà gestito con un controllo elettronico ad accesso contingentato ed autorizzato. Al momento si sta procedendo con la stabilizzazione del fondo sui cui sarà poggiato un tappetino finale in conglomerato ecologico in tinta armonica con l’ambiente circostante. Ad eseguire i lavori la RTI Costruzioni Generali Sant’Angelo e Laganaro srl.

La polemica del Comitato RESTA

Lavori che trovano il dissenso da parte del Comitato RESTA, ma anche delle associazioni ambientaliste che ritengono inopportuni alcuni interventi in atto sulla strada.

Ma dall’amministrazione tengono a sottolineare che “la messa in sicurezza della strada che conduce alla vetta della Campania porterà benefici importanti al sistema economico del comprensorio in termini di servizi turistici. Uno stimolo ulteriore per incentivare gli operatori locali ad investire sul futuro di questi luoghi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Torna alla home