Attualità

Ecco il messaggio del vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro per l’inizio del nuovo anno scolastico

Inizia un nuovo anno scolastico. Un nuovo inizio dell'anno scolastico all'insegna dell'inclusività e della solidarietà

Federica Pistone

12 Settembre 2023

Mons. Antonio De Luca

Inizia un nuovo anno scolastico. Più che mai emerge la domanda di una globale risposta educativa che superando gli angusti limiti di proibizionismo e concessioni si apre ad una visione generativa e solidale della formazione umana e culturale.
Il sapere è sempre inclusivo e genera sogni e audacia. Nessuno può essere lasciato solo né può rimanere indietro. Per questa ragione a partire dalle famiglie, dai docenti e da coloro che si occupano di educazione dei ragazzi e dei giovani si stabilisca una tenacia alleanza educativa che alimenti il superamento di atteggiamenti irrilevanti dal punto di vista educativo, per far sorgere la fondata fiducia nei metodi e nelle strutture che, come la scuola, diventino riferimento per una rinascita di motivazioni, di responsabilità e di coerenza.

Un nuovo inizio dell’anno scolastico all’insegna dell’inclusività e della solidarietà

Sono esecrabili tutti i comportamenti di discriminazione, di mediocrità e di violenza ma nessuna persona e men che meno i giovani potranno crescere alimentando l’idea di repressione e di isolamento.

L’impegno coordinato per prevenire e per indirizzare verso mete gratificanti trovi tutti noi pronti e generosi a metterci in ascolto accanto ai nostri ragazzi e ai nostri giovani.

Scuola, famiglia e comunità: un’alleanza per l’educazione

Parrocchie, Famiglie, centri educativi, siano privilegiati interlocutori della scuola e di chi in essa spende le migliori risorse di mente e di cuore. Buon inizio d’anno scolastico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home