Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Trenitalia: arrivano i “biglietti digitali regionali”, i nuovi titoli di viaggio flessibili
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Trenitalia: arrivano i “biglietti digitali regionali”, i nuovi titoli di viaggio flessibili

Trenitalia: arrivano i “biglietti digitali regionali”, i nuovi titoli di viaggio flessibili, ecco cosa sono

A cura di Francesca Scola
Pubblicato il 3 Agosto 2023
Condividi
Stazion

Cambiare ora e giorno del biglietto non sarà più un problema. Si potrà effettuare il cambio illimitatamente e in qualunque momento antecedente al check-in. Queste sono le nuove caratteristiche del “biglietto digitale flessibile”, un nuovo titolo di viaggio introdotto da Trenitalia per superare l’obsolescenza del biglietto cartaceo o fatto sul treno. Il biglietto, da fare comodamente sul cellulare, sarà modificabile sempre e varrà per il trasporto regionale.

Le info utili

Sarà possibile acquistare questa tipologia di titoli a partire dal cinque agosto, presso le agenzie di viaggio e altri operatori abilitati e, soprattutto, tramite l’app e il sito di Trenitalia. La caratteristica più importante del nuovo biglietto è la possibilità di effettuare un cambio di orario e di giorno, anche nel giorno stesso del viaggio, prima del check-in (obbligatorio).

In questo modo si farà fronte all’ansia dei viaggiatori che necessitano di raggiungere terminal traghetti, crociere o aeroporti in treno. E si ovvierà anche alla chiusura delle biglietterie, a malfunzionamenti degli sportelli automatici o al sovraffollamento.

Una misura che sarà attiva proprio nel periodo di alta stagione, in cui i viaggiatori tendono a spostarsi molto con i treni, soprattutto regionali. Inoltre, sarà un mezzo efficace per contrastare le truffe dell’ultimo minuto, che coinvolgono principalmente i turisti impreparati che spesso acquistano biglietti su applicazioni o da persone non affidabili.

Come funziona?

Proprio a partire dal 5 agosto sarà, quindi, possibile cambiare illimitatamente la data e l’orario del biglietto (non la tratta) fino alle 23.59 del giorno precedente al viaggio, mentre l’ora potrà cambiare infinite volte sempre tramite applicazione o sito web. Un’altra novità sarà il check-in che convalida il biglietto e che il viaggiatore dovrà effettuare prima di salire sul treno selezionato.

Il check-in potrà essere effettuato sia registrandosi all’app che sul sito di Trenitalia. Chi, invece, non è registrato lo potrà effettuare collegandosi al link presente nella mail o nell’SMS ricevuto durante l’acquisto del biglietto. Questa funzione è disponibile dalle 00:00 del giorno del viaggio e fino all’ora della partenza programmata del treno selezionato nel momento dell’acquisto.

Sul tasto è presente il messaggio: “fai il check-in e viaggia”. Una volta superato questo passaggio sarà possibile viaggiare. Non sarà più, in questo modo, il controllore a convalidare i titoli, ma basterà mostrargli la pagina del biglietto digitale con la barra verde.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image