• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Più sicurezza nei trasporti pubblici: l’appello di Gabriele Giorgianni per la Tutela del Personale e dei Cittadini

Questa mattina, un controllore di Busitalia è stato vittima di una brutale aggressione mentre svolgeva il suo lavoro

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 2 Agosto 2023
Condividi
Pullman

Gabriele Giorgianni, segretario generale dell’Ugl Autoferrotranvieri di Salerno, ha espresso profonda preoccupazione riguardo alle continue aggressioni subite dal personale front line del trasporto pubblico locale. Questa mattina, un verificatore di titoli di viaggio di Busitalia Campania è stato vittima di una brutale aggressione mentre svolgeva i suoi doveri sulla linea urbana 72 di Sarno, nei pressi della fermata della Circumvesuviana della città del monte Saro.
“Questa non è la prima volta che un dipendente di Busitalia Campania è stato oggetto di violenza durante il servizio, evidenziando la necessità di una maggiore sicurezza per i lavoratori. Le aggressioni cui sono costretti a confrontarsi quotidianamente dovrebbero spingere l’azienda a costituirsi parte civile e sostenere il dipendente coinvolto in ogni fase del procedimento legale“, ha detto Giorgianni

Le dichiarazioni

Il segretario generale dell’Ugl Autoferrotranvieri di Salerno, dunque, continua a sottolineare l’importanza di un adeguato presidio del territorio per prevenire tali episodi. “Serve che Busitalia Campania si faccia sentire a difesa del proprio personale, richiedendo pene certe e severe per gli aggressori. Una giusta punizione costituisce un deterrente essenziale contro il diffuso senso di impunità che spinge alcune persone a uscire di casa armate di coltelli, taglierini o altri oggetti contundenti con il potenziale di arrecare gravi danni o persino la morte. I dipendenti che operano in prima linea per fornire un servizio pubblico meritorio meritano rispetto e protezione. La sicurezza del personale dovrebbe essere una priorità assoluta per l’azienda e per l’intera comunità. A mio avviso, è fondamentale sensibilizzare l’opinione pubblica su questo problema, cercando il supporto e la collaborazione di tutte le parti coinvolte per garantire un ambiente di lavoro sicuro e dignitoso per i dipendenti del trasporto pubblico locale“.

Ulteriori problemi

Oltre alle aggressioni, Giorgianni solleva anche la questione delle continue soppressioni di corse, a causa delle ferie degli operatori di esercizio. “Solo sabato scorso sono stati soppressi 15 turni a Salerno, ma la stessa situazione si verifica anche a Pagani e in altre sedi. Questo è un problema serio. Certo, queste aggressioni non sono giustificabili e vanno sempre condannate. Ma le lunghe attese sotto il sole per prendere un bus sono una causa di frustrazione per i cittadini. L’Ente concedente, da questo punto di vista, credo che debba valutare attentamente l’operato di Busitalia in questo contesto.“

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elezioni regionali

Legge elettorale in Campania: cosa cambia per le regionali del 2025

Le elezioni regionali del 23 e 24 novembre si svolgeranno secondo la…

Calcio Serie A

Cilento: Comuni a caccia di fondi per interventi agli impianti sportivi

L'Avviso regionale, a cui i comuni hanno aderito, raccoglie manifestazioni d'interesse per…

San Gaudiano

Almanacco del 26 Settembre. Oggi si celebra San Gaudioso di Salerno

Il 26 Ottobre segna il ritorno di Trieste all’Italia, la nascita della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.