Cilento

A Sapri la presentazione del libro “Preferisco la partner al tutto

L'Associazione Golfotrek si prepara ad accogliere i partecipanti per una serata di riflessione, condivisione e arricchimento culturale.

Fiorenza Di Palma

27 Luglio 2023

Panorama di Sapri

Venerdì 28 luglio alle ore 19.30, presso la sede dell’Associazione Golfotrek in via Impieri n.2 a Sapri, si terrà un evento speciale dedicato alla presentazione del libro “Preferisco la partner al tutto”, pubblicato da Giuliano Ladolfi Editore e scritto da Stefano Cazzato. Durante l’evento, verranno affrontati diversi temi riguardanti l’opera, e avremo l’onore di avere ospiti di rilievo che contribuiranno alla discussione.

L’autore, Stefano Cazzato

Stefano Cazzato è un apprezzato docente di filosofia nei licei, la cui esperienza nell’insegnamento si estende per più di vent’anni. Oltre a dedicarsi all’insegnamento, Cazzato ha collaborato con diversi giornali e riviste, tra cui “Conquiste del lavoro”, “Diogene” e “Rocca”, e ha pubblicato saggi di didattica nella rivista “Nuova secondaria”. Alcuni dei suoi lavori precedenti includono “Esercizi di realismo” (Manni, 1999), “Maestri del nostro tempo” (con G. Moscati, Cittadella, 2007) e “Dialogo con Platone. Come analizzare un testo filosofico” (Armando, 2010).

Recensione del libro

Il libro “Preferisco la partner al tutto” di Stefano Cazzato ha recentemente fatto la sua comparsa sul mercato editoriale grazie ai caratteri di Giuliano Ladolfi Editore. L’opera rappresenta una summa di aforismi raccolti appositamente per questa pubblicazione, frutto di molteplici mesi di profonde riflessioni e considerazioni. I contenuti spaziano da tematiche particolari a temi di carattere più generale, richiedendo al lettore una notevole elasticità e capacità di adattamento agli stimoli presentati.

La lettura, sebbene impegnativa, scorre con grande fluidità e offre una panoramica che riflette l’attuale microcosmo del nostro tempo. I pensieri espressi negli aforismi di Cazzato rivelano caratteri, contraddizioni e illogicità che permeano la società contemporanea. L’opera si presenta come un vasto mosaico, ricco di toni e gradazioni cromatiche, in cui i singoli frammenti possono apparire acrobatici, dissonanti e imprevedibili, ma che nel complesso costruiscono una visione d’insieme significativa e interessante.

La pubblicazione è stata oggetto di recensione da parte di Domenico Maria Morace su “Border Liber”, suscitando curiosità e interesse negli amanti della filosofia e della riflessione profonda.

Gli intervenuti all’evento

Durante la presentazione del libro, avremo l’onore di ascoltare interventi di rilievo da parte di tre ospiti speciali. Sergio Massimilla, rappresentante dell’Associazione Golfotrek, sarà tra i relatori dell’evento. Inoltre, avremo il piacere di ascoltare il presidente dell’Associazione Culturale Proudhon, Vincenzo Folgieri, il quale contribuirà alla discussione con il suo punto di vista illuminante. Infine, parteciperà Gianfrancesco Caputo, noto scrittore e saggista, il quale dialogherà con l’autore Stefano Cazzato, arricchendo ulteriormente la serata con la sua esperienza e competenza nel campo della letteratura e della filosofia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Torna alla home